Oggi, 15 Marzo, siamo tornati in presenza, questa volta all’Università degli Studi di Trento. “La transizione ecologica grazie al nucleare e alle rinnovabili è possibile?” La nostra socia Claudia Gasparrini ne ha parlato insieme a Giovanni Mori di Fridays For Future Italia. Qui sotto il link per rivedere tutta la conferenza e il bottone perContinua a leggere “Ambientamoci: le rinnovabili e il nucleare”
Archivi dei tag:energie rinnovabili
Clima e nucleare – intervento al Rotaract European Meeting
Oggi 28 gennaio siamo stati invitati a tenere un breve panel al Rotaract Europe Meeting che si tiene a Torino in questi giorni, al Teatro del Collegio San Giuseppe. Interverranno i nostri soci Federico Civaia, Samuele Meschini e Riccardo Chebac. Parleremo di emergenza climatica e di come l’energia nucleare può dare una mano nella decarbonizzazione.Continua a leggere “Clima e nucleare – intervento al Rotaract European Meeting”
Sì o No al Nucleare? – di Movimento Giovani
Mercoledì 26 gennaio alle 21 saremo ospiti di una diretta instagram organizzata da Movimento Giovani, un movimento politico giovanile indipendente. La live sarà moderata da Francesco Ferrari e insieme a noi ci saranno L’Avvocato dell’Atomo e il presidente del movimento, Giovanni Corrado. Parleremo del perché l’Italia ha bisogno del nucleare, su quali sono i proContinua a leggere “Sì o No al Nucleare? – di Movimento Giovani”
Il nucleare non ci piace?
di Massimo Burbi “Non ci piace la bozza di tassonomia verde che la Commissione UE sta facendo circolare. L’inclusione del nucleare è per noi radicalmente sbagliata”. Qualcuno avrà letto affermazioni del genere di politici nostrani in queste ultime settimane. Partiamo dall’inizio: cos’è la tassonomia verde? È una lista di attività che l’Unione Europea considera sostenibiliContinua a leggere “Il nucleare non ci piace?”
Fridays For Future Finland favorevole al nucleare
Riportiamo con grandissima soddisfazione la notizia dell’apertura nei confronti dell’energia nucleare da parte del gruppo finlandese di Fridays for Future, Fridaysforfuture Suomi. Ecco la traduzione in italiano di un estratto del loro editoriale, intitolato: <<Per il nucleare, contro il gas fossile>>. Non possiamo che compiacerci per l’approccio pragmatico e razionale nel confronti del tema energetico,Continua a leggere “Fridays For Future Finland favorevole al nucleare”
Aperitivo Nucleare: Terrapower, nucleare avanzato e sostenibilità
Finalmente ritornano i nostri Aperitivi Nucleari! E ripartiamo alla grande con il primo di una serie di appuntamenti molto interessanti: questo venerdì 3 dicembre alle 18:00 avremo come ospite il Prof. Ing. Francesco Deleo, Manager della Divisione di Meccanica in Terrapower. Parleremo di analisi delle fonti energetiche sostenibili e loro confronto con l’energia nucleare, iContinua a leggere “Aperitivo Nucleare: Terrapower, nucleare avanzato e sostenibilità”
Fridays For Future – manifestazione a Milano del 1/10
Oggi alcuni dei nostri soci e simpatizzanti hanno partecipato alla manifestazione a Milano di Fridays For Future. Un lungo cordone di manifestanti è partito da Cairoli e ha sfilato nelle vie della città, coloratissimo e pieno di energia! CI SAREMO ANCHE DOMANI! TI UNISCI A NOI?RITROVO ALLE 15! Ci siamo divertit*, il clima è statoContinua a leggere “Fridays For Future – manifestazione a Milano del 1/10”
Il sogno del 100%
Il sogno del 100% Affermazioni straordinarie richiedono prove straordinarie. È ciò che pensiamo ogni volta che qualcuno rilancia, con grande enfasi mediatica, l’obiettivo del “100% rinnovabili”. Obiettivo ambizioso, certamente per molti auspicabile, ma che per ora si scontra con la realtà dei fatti e con incontestabili limitazioni tecnologiche ed economiche. Limitazioni spesso sottaciute o liquidateContinua a leggere “Il sogno del 100%”
Energiewende dove vai?
[…se il nucleare non ce l’hai] Le Elezioni Federali previste per quest’anno in Germania sono molto attese, non solo dal popolo tedesco. La data deve ancora essere stabilita; è probabile venga scelta una domenica tra fine estate ed inizio autunno. Viene da pensare ai ben noti versi “Si sta come / d’autunno / sugli alberiContinua a leggere “Energiewende dove vai?”
La scienza del risparmio energetico
Tra le iniziative organizzate in occasione della manifestazione nazionale “Mi illumino di meno” (24 febbraio 2017), segnaliamo l’evento promosso a Trieste dall’INAF-Osservatorio astronomico e dall’Associazione Science Industries.Sarà presente come speaker anche il presidente del Comitato Nucleare e Ragione, dott. Pierluigi Totaro. — AGGIORNAMENTO — E’ possibile visionare la presentazione in formato pdf a questo link.Continua a leggere “La scienza del risparmio energetico”