
Il nostro Comitato quest’anno parteciperà al Festival della Scienza!
COS’È IL FESTIVAL?
È un punto di riferimento per la divulgazione della scienza.
È un’occasione di incontro per ricercatori, appassionati, scuole e famiglie.
È uno dei più grandi eventi di diffusione della cultura scientifica a livello internazionale.
Un appuntamento per tutti
Incontri, laboratori, spettacoli e conferenze per raccontare la scienza in modo innovativo e coinvolgente, con eventi interattivi e trasversali.
11 giorni in cui le barriere fra scienze matematiche, naturali e umane, verranno abbattute e la ricerca si potrà toccare, vedere, capire senza confini.
QUALE SARÀ LA NOSTRA ATTIVITÀ AL FESTIVAL?
La radioattività è un fenomeno da sempre poco affrontato dalla divulgazione scientifica, sul quale si innestano troppo spesso errati timori irrazionali. Il laboratorio si propone di fornire una mappa dei fenomeni legati alle radiazioni ionizzanti, e una bussola per orientarsi in questo mondo poco conosciuto. Comprendere la radioattività – come raggi X e gamma, particelle alfa o elettroni- aiuta infatti a capire la realtà che ci circonda: dai raggi cosmici alle viscere della Terra, dalle centrali nucleari agli ospedali, passando per le radiazioni che trasformano Bruce Banner in Hulk, per arrivare al nostro corpo. Capirete come la radioattività sia un fenomeno naturale che l’uomo può comprendere e governare, e avrete la possibilità di fare vostri due principali strumenti del metodo scientifico: osservazione ed esperimento. Affronterete un percorso che prenderà le mosse dai principi fisici che governano l’infinitamente piccolo – atomi e nuclei – e che vi condurrà nella comprensione di come la radioattività sia centrale in applicazioni tecnologiche di grande impatto per la nostra società e la nostra salute: radioterapia e medicina nucleare, dunque, ma non solo! Energia da fissione e fusione, indagini non distruttive di opere d’arte, sterilizzazione e acceleratori di particelle, sono applicazioni utili e diffusi del fenomeno, che verrà così spogliato da ogni sinistro pregiudizio.
MA È PERICOLOSO?
Sebbene la radioattività possa incutere timore ai più, tutti gli oggetti utilizzati non costituiscono problematiche per la salute. Il laboratorio tra gli obiettivi avrà l’utilizzo di oggetti comuni leggermente radioattivi per dimostrare l’ubiquità della radioattività nella nostra vita.
DOVE E QUANDO?
21 ottobre – 1 novembre
feriali, ore 10:00 – 13:00, 15:00 – 18:00
festivi, ore 10:00 – 19:00
Piazza delle Feste
Ponte Embriaco – Area Porto Antico
NON HO POTUTO PARTECIPARE 😦
Dai un’occhiata a un po’ del materiale che abbiamo usato 🙂


