NUCLEARE E RAGIONE

È più facile rompere un atomo che un pregiudizio


Chi siamo?

Il Comitato nasce nell’Aprile del 2011, dopo l’incidente nucleare di Fukushima-Daiichi, con l’intento di dare il nostro contributo nel fornire alla popolazione un’informazione oggettiva e scientificamente corretta in quei giorni spesso carente.
Aderiscono alla nostra Associazione cittadini appassionati di problematiche energetiche, studenti, ricercatori, docenti universitari e tecnici di diversi ambiti della Fisica e dell’Ingegneria.

La nostra Mission è di portare a conoscenza dell’opinione pubblica, con obiettività, equidistanza e rigore scientifico, i benefici ed i rischi di ciascuna fonte energetica, con particolare attenzione all’energia nucleare, utilizzando ogni mezzo di comunicazione diretto ed indiretto, ad esempio gli organi di informazione e di stampa, le conferenze ed i dibattiti.

Articoli più recenti:

Ormesi: una nuova ERA*

di Olivier Bessire Tutte le sostanze sono tossiche, solo la dose fa la differenza tra un veleno e un medicamento” (Paracelso, XVI secolo) Le normative di radioprotezione di tutto il mondo si basano sul principio ALARA (acronimo di “As Low As Reasonably Achievable”), la cui giustificazione teorica deriva dall’applicazione del Linear-Non-Treshold (LNT) Model. Secondo questo costrutto modellistico, si presuppone che…

Cooperazione europea per l’energia nucleare: Italia assente

<<L’energia nucleare è uno dei numerosi strumenti che ci permetteranno di raggiungere gli obiettivi climatici, di generare potenza baseload, e di garantire la sicurezza dell’approvvigionamento energetico.>> Questo è quanto dichiarato dai Ministri dell’Energia di 11 paesi Membri dell’Unione Europea (Francia, Finlandia, Paesi Bassi, Polonia, Romania, Slovacchia, Bulgaria, Croazia, Slovenia, Repubblica Ceca e Ungheria) che in un incontro informale a Stoccolma…

Nucleare in zona sismica? La lezione di Fukushima

Di Massimo Burbi Mentre continuiamo a macinare gas e carbone, le fonti energetiche più inquinanti e pericolose al mondo [1][2][3], che oltre ad alterare il nostro clima [4] uccidono centinaia di migliaia di persone ogni anno [5] senza bisogno di incidenti, cioè se va tutto bene, qualcuno vi dirà che costruire centrali nucleari in Italia è una pessima idea perché…

Scuola di Politica: evento di formazione sull’energia nucleare

Il nostro presidente Pierluigi Totaro sarà relatore domani in un webinar intitolato “La transizione energetica e le potenzialità del nucleare”, nell’ambito del ciclo di incontri della Scuola di Politica promossa da Azione FVG.  Il webinar è aperto al pubblico e verrà trasmesso su Zoom collegandosi al seguente link:https://us02web.zoom.us/j/84538744106 La nostra associazione crede molto nell’approfondimento e al dibattito su questi temi!…

Giovani scienziati nucleari crescono: lezione agli studenti di una Scuola Media di Pavia

Il 7 dicembre 2022 i nostri soci Fabio Fattori e Ludovica Tumminelli hanno tenuto una lezione in una classe Terza della Scuola Secondaria di Primo Grado, presso l’Istituto Maddalena di Canossa di Pavia.Grazie alla collaborazione del loro professore Lorenzo Goppa, i ragazzi hanno avuto la possibilità di confrontarsi con la tematica del nucleare, approfondendone alcuni risvolti teorico-pratici e svolgendo un’attività…

CONFERENZA A TRIESTE SUGLI IMPIANTI NUCLEARI PER IL SETTORE MARITTIMO

ARTICOLO AGGIORNATO IL 7 MARZO 2023 – PUBBLICATI FOTO, VIDEO E PRESENTAZIONI Il trasporto di merci su navi, attualmente affidato quasi esclusivamente alla propulsione alimentata a combustibili fossili, è responsabile del 3% delle emissioni globali di CO2 .  Si tratta di una cifra destinata a crescere nei prossimi decenni a meno che non si mettano in atto anche in questo…



Siamo l’associazione italiana pro nucleare con il maggior numero di persone associate, siamo giovani (età media 30 anni!) e appassionati. Che aspetti ad associarti o a seguirci su tutti i social?!

Questo blog nasce senza fini di lucro e non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Qualora la pubblicazione di testi o immagini inseriti nel blog violasse eventuali diritti d’autore, Vi preghiamo di comunicarcelo via e-mail per la loro immediata rimozione. Siete autorizzati a copiare il contenuto del blog a patto che citiate sempre esplicitamente la fonte con un link.
Grazie e buona lettura!


Comitato Nucleare e Ragione
Via Picciola 3, 34123 Trieste (Italy)
C.F. 90130690325
info@nucleareeragione.org
nucleareeragione@gmail.com