NUCLEARE E RAGIONE
È più facile rompere un atomo che un pregiudizio
Chi siamo?
Il Comitato nasce nell’Aprile del 2011, dopo l’incidente nucleare di Fukushima-Daiichi, con l’intento di dare il nostro contributo nel fornire alla popolazione un’informazione oggettiva e scientificamente corretta in quei giorni spesso carente.
Aderiscono alla nostra Associazione cittadini appassionati di problematiche energetiche, studenti, ricercatori, docenti universitari e tecnici di diversi ambiti della Fisica e dell’Ingegneria.
La nostra Mission è di portare a conoscenza dell’opinione pubblica, con obiettività, equidistanza e rigore scientifico, i benefici ed i rischi di ciascuna fonte energetica, con particolare attenzione all’energia nucleare, utilizzando ogni mezzo di comunicazione diretto ed indiretto, ad esempio gli organi di informazione e di stampa, le conferenze ed i dibattiti.
Articoli più recenti:
Chiacchierate Nucleari e Carriere Atomiche: al via le nuove iniziative! – con INYG
Chiacchierate Nucleari e Carriere Atomiche: al via le nuove iniziative! La Italian Nuclear Young Generation e Comitato Nucleare e Ragione insieme nei prossimi mesi per due cicli di seminari! Chiacchierate Nucleari Le nostre Chiacchierate Nucleari sono seminari di carattere divulgativo sui temi dell’energia e tecnologia nucleare, aperti ed accessibili a tutti!I seminaristi – professionisti, ricercatori, e studenti del settore nucleare…
TRASPORTO DI MATERIALE RADIOATTIVO SU STRADA: COSA C’È DA SAPERE
di Matteo Frosini Pubblichiamo questo approfondimento su un tema spesso trascurato, ma che diventeràrilevante nel momento in cui si renderà necessaria la movimentazione dei rifiuti nucleari – al momento stoccati in depositi temporanei dislocati sul territorio italiano o all’estero – per il loro conferimento nel Deposito Nazionale. Cosa si intende con trasporto? Con il termine trasporto si intende il trasferimento…
VERSUS – Immaginazione, Conflitto, Paura. Conferenza sul lato chiaro e il lato oscuro dell’energia nucleare
Lo scorso 18 marzo si è svolto presso il Centro Culturale Candiani di Mestre un incontro dedicato al tema dell’energia nucleare, nell’ambito del ciclo di conferenze “VERSUS – Immaginazione, Conflitto, Paura”, promosso dall’associazione Imaginalis. “Energia nucleare: da strumento di morte a tecnologia di sviluppo”: questo era il titolo della giornata, volutamente provocatorio e stimolante, teso a evidenziare il binomio conflittuale…
Duezerocinquezero: forum nazionale sull’energia e la sostenibilità
Alla tavola rotonda sull’energia nucleare anche il presidente di Nucleare e Ragione Dal 16 al 18 maggio si svolgerà a Padova, presso il Centro Culturale San Gaetano, la seconda edizione di Duezerocinquezero, una tre giorni di conferenze, tavole rotonde e dibattiti promossa dal Comune di Padova e da AssoESCo, sul tema delle strategie e delle azioni necessarie per raggiungere il…
Due mozioni in Parlamento aprono al nucleare: il nostro commento
di Pierluigi Totaro Le due mozioni approvate dalla Camera dei Deputati nella giornata del 9 maggio (la prima presentata da Forza Italia, la seconda dal gruppo Azione-IV), rappresentano un potenziale punto di svolta nel dibattito politico italiano sul tema dell’energia. Dopo molto tempo sembra infatti concretizzarsi la volontà di riportare il nucleare al centro del dibattito, valutando il suo possibile…
Nuclear Rapsody: evento a Torino
L’associazione PoliEnergy organizza per il 6 Maggio, dalle 9 alle 19, nell’aula 2 delle Sede Centrale del Politecnico di Torino, un grande evento di divulgazione scientifica sul nucleare.Collaboriamo spesso con PoliEnergy e siamo felici di annunciare questa iniziativa, che vede coinvolti ben 3 soci di Nucleare e Ragione: gli ingegneri Giuseppe Francesco Nallo, Simone Bleynat e Samuele Meschini. Questi i…


Siamo l’associazione italiana pro nucleare con il maggior numero di persone associate, siamo giovani (età media 30 anni!) e appassionati. Che aspetti ad associarti o a seguirci su tutti i social?!
Questo blog nasce senza fini di lucro e non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Qualora la pubblicazione di testi o immagini inseriti nel blog violasse eventuali diritti d’autore, Vi preghiamo di comunicarcelo via e-mail per la loro immediata rimozione. Siete autorizzati a copiare il contenuto del blog a patto che citiate sempre esplicitamente la fonte con un link.
Grazie e buona lettura!
Comitato Nucleare e Ragione
Via Picciola 3, 34123 Trieste (Italy)
C.F. 90130690325
info@nucleareeragione.org
nucleareeragione@gmail.com