
TRASPORTO DI MATERIALE RADIOATTIVO SU STRADA: COSA C’È DA SAPERE
di Matteo Frosini Pubblichiamo questo approfondimento su un tema spesso trascurato, ma che diventeràrilevante nel momento in cui si renderà…
Keep reading
VERSUS – Immaginazione, Conflitto, Paura. Conferenza sul lato chiaro e il lato oscuro dell’energia nucleare
Lo scorso 18 marzo si è svolto presso il Centro Culturale Candiani di Mestre un incontro dedicato al tema dell’energia…
Keep reading
Duezerocinquezero: forum nazionale sull’energia e la sostenibilità
Alla tavola rotonda sull’energia nucleare anche il presidente di Nucleare e Ragione Dal 16 al 18 maggio si svolgerà a…
Keep reading
Due mozioni in Parlamento aprono al nucleare: il nostro commento
di Pierluigi Totaro Le due mozioni approvate dalla Camera dei Deputati nella giornata del 9 maggio (la prima presentata da…
Keep reading
Nuclear Rapsody: evento a Torino
L’associazione PoliEnergy organizza per il 6 Maggio, dalle 9 alle 19, nell’aula 2 delle Sede Centrale del Politecnico di Torino,…
Keep reading
Guida pratica alla comunicazione scientifica – Dr. Giuliana Galati
La comunicazione della scienza è particolarmente importante in quegli ambiti, come l’energia, dove la scienza entra concretamente nella vita delle…
Keep reading
La CO2 è “per sempre”
di Massimo Burbi Alcuni mesi fa l’osservatorio NOAA di Mauna Kea nelle Hawaii ha misurato per la prima volta una…
Keep reading
Energia nucleare tra costi e benefici: una guida alla sostenibilità – Evento presso il Collegio universitario di merito “Villa Nazareth”
Nelle giornate del 31 marzo e del primo aprile, avrà luogo presso il Collegio Universitario di Merito “Villa Nazareth” ,…
Keep reading
Tra Piacenza e Caorso: weekend nucleare per i soci del Comitato!
Sono circa una cinquantina i soci che si sono dati appuntamento, lo scorso 25 marzo, per l’assemblea annuale del Comitato…
Keep reading
Ormesi: una nuova ERA*
di Olivier Bessire Tutte le sostanze sono tossiche, solo la dose fa la differenza tra un veleno e un medicamento”…
Keep reading
Cooperazione europea per l’energia nucleare: Italia assente
<<L’energia nucleare è uno dei numerosi strumenti che ci permetteranno di raggiungere gli obiettivi climatici, di generare potenza baseload, e…
Keep reading
Nucleare in zona sismica? La lezione di Fukushima
Di Massimo Burbi Mentre continuiamo a macinare gas e carbone, le fonti energetiche più inquinanti e pericolose al mondo [1][2][3],…
Keep readingCaricamento…
Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.

Informazioni
Siamo l’associazione italiana pro nucleare con il maggior numero di persone associate, siamo giovani (età media 30 anni!) e appassionati. Che aspetti ad associarti o a seguirci su tutti i social?!
Vuoi rimanere informato sulle nostre attività?
Ricevi gli aggiornamenti direttamente nella tua casella di posta, una sola volta al mese (promesso!)