
Il nocciolo della questione
Nei giorni dal 23 al 25 Maggio la nostra sezione di Torino sarà coinvolta nell’iniziativa di divulgazione “Il Nocciolo della…
Keep reading
Centrali nucleari in zona sismica: sì, è possibile
di Salvatore Calì Ora che si inizia finalmente a parlare di opzione nucleare anche in Italia, una delle obiezioni che…
Keep reading
Per il nucleare ci vogliono più di dieci anni?
di Massimo Burbi <<Per costruire una centrale nucleare ci vogliono più di dieci anni.>> Quando sento questa obiezione, prima ancora…
Keep reading
Chernobyl: fa notizia solo quando se ne parla male
Ieri il direttore generale della IAEA, Mariano Grossi, ha presentato in conferenza stampa i contenuti del summary report relativo alla…
Keep reading
Politicast: il nucleare e l’Italia
Il 14 aprile il nostro socio, Renzo Colombo è stato ospite del podcast “Politicast”.Durante l’incontro si è parlato della situazione…
Keep reading
Nucleare, indipendenza energetica e fusione: quali prospettive?
Il 21 aprile, alle ore 21:00, siamo andati in onda, ospiti de gli Immoderati. Il nostro socio, Alessandro Maffini ha…
Keep reading
Sciopero per il clima del 25 marzo: nelle piazze italiane c’è anche l’energia nucleare!
Numerosi attivisti pro-nucleare, riuniti sotto l’insegna del think tank “Italia per il Nucleare” hanno partecipato alle manifestazioni promosse dai gruppi…
Keep reading
Energia nucleare: opportunità o pericolo?
La crisi energetica che stiamo vivendo si affianca alla necessità di accelerare sulla transizione ecologica per evitare la catastrofe ambientale.…
Keep reading
Tornano gli aperitivi nucleari: si parla di ITER!
Ritornano gli Aperitivi Nucleari! Il prossimo mercoledì 6 Aprile ore 18:30 avremo come ospiti il Dr. Alfredo Portone e Ing.Fabio…
Keep reading
Presentato a Trieste il programma nucleare civile della Turchia
Si è svolto a Trieste presso la Sala Maggiore di Palazzo Tonello lo scorso 21 gennaio l’evento di presentazione alle…
Keep reading
L’energia nucleare tra opportunità e dubbi: evento di formazione
Il nostro socio Giuseppe Francesco Nallo è stato invitato come relatore all’evento di formazione interna di Brescia in Azione, sul tema dell’energia nucleare.L’intervento,…
Keep reading
Sciopero globale per il clima: ci siamo anche noi!
Venerdì 25 marzo 2022 saremo in piazza anche noi, per testimoniare il ruolo dell’energia nucleare per la transizione energetica e…
Keep readingCaricamento…
Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.

Informazioni
Siamo l’associazione italiana pro nucleare con il maggior numero di persone associate, siamo giovani (età media 30 anni!) e appassionati. Che aspetti ad associarti o a seguirci su tutti i social?!
Vuoi rimanere informato sulle nostre attività?
Ricevi gli aggiornamenti direttamente nella tua casella di posta, una sola volta al mese (promesso!)