Chiacchierate Nucleari e Carriere Atomiche: al via le nuove iniziative! – con INYG

Chiacchierate Nucleari e Carriere Atomiche: al via le nuove iniziative! La Italian Nuclear Young Generation e Comitato Nucleare e Ragione insieme nei prossimi mesi per due cicli di seminari! Chiacchierate Nucleari Le nostre Chiacchierate Nucleari sono seminari di carattere divulgativo sui temi dell’energia e tecnologia nucleare, aperti ed accessibili a tutti!I seminaristi – professionisti, ricercatori,Continua a leggere “Chiacchierate Nucleari e Carriere Atomiche: al via le nuove iniziative! – con INYG”

Vota:

La Commissione ha votato: Nucleare in Tassonomia

ricondividiamo da Associazione Italiana Nucleare Lo scorso 2 febbraio la Commissione Europea ha approvato l’atto delegato Taxonomy Complementary Climate che include, sotto specifiche condizioni, anche nucleare e gas. Dopo la traduzione in tutte le lingue ufficiali, verrà trasmesso al Parlamento e al Consiglio Europeo che avranno 4 mesi (con una possibile proroga di altri 2Continua a leggere “La Commissione ha votato: Nucleare in Tassonomia”

Vota:

Economia energetica: perché i costi di sistema sono importanti

Traduciamo e condividiamo un articolo comparso su mzconsulting il 31 gennaio 2022 Oggi parleremo dell’importanza dei costi di sistema nella comprensione dei costi delle diverse tecnologie di generazione elettrica.  Il rapporto IEA/NEA Projected Cost of Electricity 2020 evidenzia come il nucleare sia competitivo con le alternative nella maggior parte delle giurisdizioni, utilizzando il tradizionale approccio di analisi basato sulContinua a leggere “Economia energetica: perché i costi di sistema sono importanti”

Vota:

Clima e nucleare – intervento al Rotaract European Meeting

Oggi 28 gennaio siamo stati invitati a tenere un breve panel al Rotaract Europe Meeting che si tiene a Torino in questi giorni, al Teatro del Collegio San Giuseppe. Interverranno i nostri soci Federico Civaia, Samuele Meschini e Riccardo Chebac. Parleremo di emergenza climatica e di come l’energia nucleare può dare una mano nella decarbonizzazione.Continua a leggere “Clima e nucleare – intervento al Rotaract European Meeting”

Vota:

Sì o No al Nucleare? – di Movimento Giovani

Mercoledì 26 gennaio alle 21 saremo ospiti di una diretta instagram organizzata da Movimento Giovani, un movimento politico giovanile indipendente. La live sarà moderata da Francesco Ferrari e insieme a noi ci saranno L’Avvocato dell’Atomo e il presidente del movimento, Giovanni Corrado. Parleremo del perché l’Italia ha bisogno del nucleare, su quali sono i proContinua a leggere “Sì o No al Nucleare? – di Movimento Giovani”

Vota:

Il nucleare non ci piace?

di Massimo Burbi “Non ci piace la bozza di tassonomia verde che la Commissione UE sta facendo circolare. L’inclusione del nucleare è per noi radicalmente sbagliata”. Qualcuno avrà letto affermazioni del genere di politici nostrani in queste ultime settimane. Partiamo dall’inizio: cos’è la tassonomia verde? È una lista di attività che l’Unione Europea considera sostenibiliContinua a leggere “Il nucleare non ci piace?”

Vota:

Nucleare di oggi e di domani: facciamo chiarezza

di Claudia Gasparrini In questo momento così cruciale per le scelte energetiche dei vari paesi e in cui attendiamo con impazienza l’annuncio dell’inclusione del nucleare nella Tassonomia Europea della Finanza Sostenibile, ci preme fare un po’ di chiarezza su alcune affermazioni riportate da politici e tecnici italiani in questi giorni. Iniziamo con una carrellata diContinua a leggere “Nucleare di oggi e di domani: facciamo chiarezza”

Vota:

Fridays For Future Finland favorevole al nucleare

Riportiamo con grandissima soddisfazione la notizia dell’apertura nei confronti dell’energia nucleare da parte del gruppo finlandese di Fridays for Future, Fridaysforfuture Suomi. Ecco la traduzione in italiano di un estratto del loro editoriale, intitolato: <<Per il nucleare, contro il gas fossile>>. Non possiamo che compiacerci per l’approccio pragmatico e razionale nel confronti del tema energetico,Continua a leggere “Fridays For Future Finland favorevole al nucleare”

Vota:

Deposito Nazionale: come, dove e perché è importante per la transizione ecologica – di CI SARÀ UN BEL CLIMA

Domani martedì 21 dicembre saremo ospiti della pagina Ci sarà un bel clima per un dibattito su uno dei grandi temi del “nucleare italiano”: il deposito unico nazionale. Cercheremo di rispondere alle domande più ovvie, ovvero se è sicuro, se serve davvero e che vantaggi può comportare per il territorio che lo ospiterà. La nostraContinua a leggere “Deposito Nazionale: come, dove e perché è importante per la transizione ecologica – di CI SARÀ UN BEL CLIMA”

Vota:

Il Futuro del Nucleare – RUN PoliTo

Mercoledì 15 dicembre saremo in presenza per l’evento “Il Futuro del Nucleare” organizzato da RUN Polito ! ☘️ L’impatto ecologico e climatico di queste attività è ormai evidente, e siamo chiamati ad un cambio di paradigma per perseguire un modello “low carbon”. ⚡ Tra le fonti a basse emissioni di gas climoalteranti figura l’energia nucleare.Continua a leggere “Il Futuro del Nucleare – RUN PoliTo”

Vota: