Il 7 dicembre 2022 i nostri soci Fabio Fattori e Ludovica Tumminelli hanno tenuto una lezione in una classe Terza della Scuola Secondaria di Primo Grado, presso l’Istituto Maddalena di Canossa di Pavia.Grazie alla collaborazione del loro professore Lorenzo Goppa, i ragazzi hanno avuto la possibilità di confrontarsi con la tematica del nucleare, approfondendone alcuniContinua a leggere “Giovani scienziati nucleari crescono: lezione agli studenti di una Scuola Media di Pavia”
Archivi dei tag:energia nucleare
Il 2022 di Nucleare e Ragione
di Pierluigi Totaro Care amiche e cari amici, si chiude un altro anno di grande crescita per la nostra Associazione, ma soprattutto si chiude un anno in cui, finalmente, l’energia nucleare è rientrata con forza nel dibattito nazionale ed internazionale. È un piacere per me tirare le somme di questi dodici mesi proprio ricordando l’auspicioContinua a leggere “Il 2022 di Nucleare e Ragione”
Dibattito su energia nucleare e comunità energetiche con Volt Torino
L’11 novembre scorso, il nostro Comitato Nucleare e Ragione, con Vincenzo Destino, è stato protagonista di una serata sul tema dell’Energia presso il Comala di Torino organizzato dalla sezione torinese di VOLT. La serata si è sviluppata attraverso quattro interventi, concludendo con un dibattito finale. Il primo intervento è stato quello di Vincenzo Destino delContinua a leggere “Dibattito su energia nucleare e comunità energetiche con Volt Torino”
TEDxBarletta: è tempo di parlare di nucleare in Italia
Ora più che mai, il tema del nucleare è fortemente dibattuto e marchiato da numerosi pregiudizi. Ma è davvero così poco sicuro e pericoloso come molti dicono? L’ingegnere nucleare Elena Tonello, nostra socia particolarmente attiva nella divulgazione scientifica, in questo TEDx Talk svoltosi a Barletta lo scorso 3 settembre snocciola punto per punto le maggioriContinua a leggere “TEDxBarletta: è tempo di parlare di nucleare in Italia”
Conferenza alla Bocconi con gli studenti di “Green Light for Business”
Il 2 novembre scorso, il nostro Comitato Nucleare e Ragione, con Elena Tonello e Renzo Colombo, è stato protagonista di una serata sul tema dell’Energia Nucleare organizzato presso l’Università Bocconi di Milano dall’organizzazione “Green Light for Business”. Questa è un’associazione non-profit creata nel 2008 da un gruppo di studenti internazionali dell’Università Bocconi, il cui obiettivoContinua a leggere “Conferenza alla Bocconi con gli studenti di “Green Light for Business””
Comunicato Stampa: Stand-up for Nuclear Italia alla IV edizione
A partire dal 17 settembre e fino alla fine di ottobre centinaia di volontari si troveranno nelle piazze di numerose città italiane per la IV edizione dello Stand-up For Nuclear, una manifestazione internazionale nata per promuovere presso l’opinione pubblica i benefici delle tecnologie nucleari in tutti i suoi impieghi civili, in ambito energetico, medico-diagnostico, alimentare,Continua a leggere “Comunicato Stampa: Stand-up for Nuclear Italia alla IV edizione”
Agorà democratica: l’ipotesi nucleare nel dibattito politico
Con l’avvio della campagna elettorale per le elezioni politiche, il dibattito sulle strategie per affrontare le crisi energetica e per attuare la transizione ecologica è destinato ad accendersi. Noi, come Associazione, continueremo a fare il nostro lavoro, stimolando le forze politiche ad affrontare il tema con equilibrio e lasciando da parte pregiudizi e posizioni ideologiche.Continua a leggere “Agorà democratica: l’ipotesi nucleare nel dibattito politico”
Con quale energia faremo il pieno alle nostre auto nel 2035?
Alcuni giorni fa i nostri Andrea Camerini e Pierluigi Totaro hanno partecipato alla registrazione di una puntata di eVoices, un podcast condotto Federica Musto e Daniele Invernizzi, in collaborazione con Key Energy – ITALIAN EXHIBITION GROUP. Nel corso della trasmissione, a cui ha partecipato anche Nicola Armaroli, si è parlato di transizione ecologica e del possibileContinua a leggere “Con quale energia faremo il pieno alle nostre auto nel 2035?”
Nucleare: rischio, risorsa, oppure…?
Sabato 14 maggio 2022, nell’auditorium dell’Istituto di Istruzione Superiore P. Scalcerle di Padova, si è tenuto un incontro/dibattito a cui hanno partecipato la nostra socia Claudia Gasparrini e il presidente di Legambiente Veneto, Luigi Lazzaro. Il confronto tra i due oratori è stata un’importante occasione per gli studenti per ragionare sui vantaggi e gli svantaggiContinua a leggere “Nucleare: rischio, risorsa, oppure…?”
Incontri a Trieste con l’associazione Synapser
Il 24 febbraio e il 30 maggio 2022 il nostro presidente Pierluigi Totaro è stato invitato dall’associazione culturale Synapser, a tenere un mini-ciclo di seminari sul tema dell’energia nucleare, per i suoi associati. I due incontri si sono svolti presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Trieste, e hanno visto la partecipazione di unContinua a leggere “Incontri a Trieste con l’associazione Synapser”