CONFERENZA A TRIESTE SUGLI IMPIANTI NUCLEARI PER IL SETTORE MARITTIMO

ARTICOLO AGGIORNATO IL 7 MARZO 2023 – PUBBLICATI FOTO, VIDEO E PRESENTAZIONI Il trasporto di merci su navi, attualmente affidato quasi esclusivamente alla propulsione alimentata a combustibili fossili, è responsabile del 3% delle emissioni globali di CO2 .  Si tratta di una cifra destinata a crescere nei prossimi decenni a meno che non si mettanoContinua a leggere “CONFERENZA A TRIESTE SUGLI IMPIANTI NUCLEARI PER IL SETTORE MARITTIMO”

Vota:

Dibattito su energia nucleare e comunità energetiche con Volt Torino

L’11 novembre scorso, il nostro Comitato Nucleare e Ragione, con Vincenzo Destino, è stato protagonista di una serata sul tema dell’Energia presso il Comala di Torino organizzato dalla sezione torinese di VOLT. La serata si è sviluppata attraverso quattro interventi, concludendo con un dibattito finale. Il primo intervento è stato quello di Vincenzo Destino delContinua a leggere “Dibattito su energia nucleare e comunità energetiche con Volt Torino”

Vota:

Perchè il nucleare? Serata di divulgazione a Malnate (VA)

Non solo Stand Up for Nuclear! Le attività autunnali del Comitato Nucleare e Ragione sono riprese a pieno regime, e lo scorso 14 ottobre siamo stati ospiti di un evento promosso dal Comune di Malnate, in provincia di Varese, a cui hanno partecipato la divulgatrice scientifica Silvia Kuna Ballero, autrice del libro “Travolti da unContinua a leggere “Perchè il nucleare? Serata di divulgazione a Malnate (VA)”

Vota:

Incontro con Volt Trieste

Lo scorso 23 luglio il nostro presidente Pierluigi Totaro è stato ospite, presso l’Antico Caffè San Marco di Trieste, di un evento promosso dal gruppo Volt Trieste.Si è trattato di un piacevole ritorno alle origini, visto che proprio in questa location si erano svolti, nella primavera del 2011, sia la conferenza stampa di presentazione dell’associazione,Continua a leggere “Incontro con Volt Trieste”

Vota:

Nucleare: rischio, risorsa, oppure…?

Sabato 14 maggio 2022, nell’auditorium dell’Istituto di Istruzione Superiore P. Scalcerle di Padova, si è tenuto un incontro/dibattito a cui hanno partecipato la nostra socia Claudia Gasparrini e il presidente di Legambiente Veneto, Luigi Lazzaro. Il confronto tra i due oratori è stata un’importante occasione per gli studenti per ragionare sui vantaggi e gli svantaggiContinua a leggere “Nucleare: rischio, risorsa, oppure…?”

Vota:

Il nocciolo della questione

Nei giorni dal 23 al 25 Maggio la nostra sezione di Torino è stata coinvolta nell’iniziativa di divulgazione “Il Nocciolo della Questione”, organizzata dall’associazione studentesca PoliENERGY. L’iniziativa, rivolta specialmente agli studenti del Politecnico, è stata volta a far conoscere le tematiche relative all’energia nucleare e la ricerca che i giovani dottorandi e ricercatori svolgono inContinua a leggere “Il nocciolo della questione”

Vota:

L’energia nucleare tra opportunità e dubbi: evento di formazione

Il nostro socio Giuseppe Francesco Nallo è stato invitato come relatore all’evento di formazione interna di Brescia in Azione, sul tema dell’energia nucleare.L’intervento, dal titolo “L’energia nucleare tra opportunità e dubbi”, ha avuto luogo lo scorso 31 marzo. Giuseppe Francesco ha parlato di ambiente ed energia, di riscaldamento globale e del contributo fondamentale che la fissione nucleare puòContinua a leggere “L’energia nucleare tra opportunità e dubbi: evento di formazione”

Vota:

Conferenza con il Rotaract

Martedì 8 Marzo alle 17:00 italiane, il nostro socio Riccardo Chebac terrà una presentazione sul tema dell’energia nucleare. L’ evento è organizzato dall’associazione finalndese Rotaract Tampere Club ed è gratuito e aperto a tutti gli interessati. L’intervento sarà in lingua inglese. –    Vuoi maggiori dettagli sul funzionamento di una centrale e l’energia che riesceContinua a leggere “Conferenza con il Rotaract”

Vota:

Le scorie dell’energia

Segnaliamo che mercoledì 20 gennaio, alle ore 17:00, avrà luogo a Trieste una conferenza dal titolo:  “Le scorie dell’energia. Come chiudere il ciclo di una fonte?” Luogo: aula magna del Dipartimento di Scienze Giuridiche, del Linguaggio, dell’Interpretazione e della Traduzione, in via Filzi 14 a Trieste. Relatore: dott. Pierluigi Totaro (Comitato Nucleare e Ragione). L’eventoContinua a leggere “Le scorie dell’energia”

Vota:

Successo di pubblico per la conferenza lancio di Nucleare e Ragione

Martedì 26 Aprile si è tenuta presso il Caffè San Marco di Trieste la conferenza “Radioattivit , miti e fatti di un fenomeno naturale” promossa dal Comitato Nucleare e Ragione, relatore il prof. Claudio Tuniz, direttore della Scuola Internazio…

Vota: