L’11 novembre scorso, il nostro Comitato Nucleare e Ragione, con Vincenzo Destino, è stato protagonista di una serata sul tema dell’Energia presso il Comala di Torino organizzato dalla sezione torinese di VOLT.
La serata si è sviluppata attraverso quattro interventi, concludendo con un dibattito finale. Il primo intervento è stato quello di Vincenzo Destino del Comitato Nucleare e Ragione, in cui si è discusso delle principali credenze e stereotipi sull’energia nucleare, mostrando il funzionamento delle centrali nucleari, i vantaggi di questa forma di energia e la gestione delle radiazioni e delle scorie. Durante il secondo intervento si è affrontato il tema dell’inquinamento luminoso e del risparmio energetico grazie ad Anna Quattroccolo, Progettista presso Egea. Nel terzo intervento Pino Talebano dell’associazione “ènostra” ha presentato le Comunità energetiche come contributo all’emergenza climatica. Durante l’ultimo intervento, Igor Boni dei Radicali Italiani ha toccato il tema del Risparmio energetico, indicando i provvedimenti più efficaci nel breve periodo.
Durante il dibattito finale si è sottolineato come le centrali nucleari non siano in contrasto con le comunità energetiche e che fonti rinnovabili e nucleare sono necessari insieme per ridurre le emissioni di anidride carbonica. Si è anche affrontano il tema del deposito nazionale per i rifiuti radioattivi e delle problematiche generate dalla sua assenza sul territorio Italiano.
Un ringraziamento particolare va agli organizzatori dell’evento (Volt Torino) e al Comala per l’opportunità che ci è stata data.
La registrazione dell’evento è disponibile al seguente link, mentre le slides della presentazione di Vincenzo Destino sono consultabili qui.