L’11 novembre scorso, il nostro Comitato Nucleare e Ragione, con Vincenzo Destino, è stato protagonista di una serata sul tema dell’Energia presso il Comala di Torino organizzato dalla sezione torinese di VOLT. La serata si è sviluppata attraverso quattro interventi, concludendo con un dibattito finale. Il primo intervento è stato quello di Vincenzo Destino delContinua a leggere “Dibattito su energia nucleare e comunità energetiche con Volt Torino”
Archivi della categoria: conferenza
Laurea ad honorem per Rafael Mariano Grossi (Direttore Generale IAEA)
Riportiamo la trascrizione completa della cerimonia di conferimento della Laurea ad Honorem in Ingegneria Nucleare a Rafael Mariano Grossi, Direttore Generale dell’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica. La cerimonia si è svolta il 2 dicembre 2022 presso l’Aula De Donato del Politecnico di Milano, davanti ad un nutrito pubblico, ed è stata trasmessa in diretta streaming.Continua a leggere “Laurea ad honorem per Rafael Mariano Grossi (Direttore Generale IAEA)”
TEDxBarletta: è tempo di parlare di nucleare in Italia
Ora più che mai, il tema del nucleare è fortemente dibattuto e marchiato da numerosi pregiudizi. Ma è davvero così poco sicuro e pericoloso come molti dicono? L’ingegnere nucleare Elena Tonello, nostra socia particolarmente attiva nella divulgazione scientifica, in questo TEDx Talk svoltosi a Barletta lo scorso 3 settembre snocciola punto per punto le maggioriContinua a leggere “TEDxBarletta: è tempo di parlare di nucleare in Italia”
Conference on Nuclear Energy at Bocconi University with Green Light for Business
On November 2nd, “Comitato Nucleare e Ragione”, with Elena Tonello and Renzo Colombo, was at Bocconi University in Milan to talk about Nuclear Energy in an event organized by “Green Light for Business”, a non-profit association established in 2008 by a group of international students at Bocconi University in Milan with the goal of “inspiringContinua a leggere “Conference on Nuclear Energy at Bocconi University with Green Light for Business”
Conferenza alla Bocconi con gli studenti di “Green Light for Business”
Il 2 novembre scorso, il nostro Comitato Nucleare e Ragione, con Elena Tonello e Renzo Colombo, è stato protagonista di una serata sul tema dell’Energia Nucleare organizzato presso l’Università Bocconi di Milano dall’organizzazione “Green Light for Business”. Questa è un’associazione non-profit creata nel 2008 da un gruppo di studenti internazionali dell’Università Bocconi, il cui obiettivoContinua a leggere “Conferenza alla Bocconi con gli studenti di “Green Light for Business””
Perchè il nucleare? Serata di divulgazione a Malnate (VA)
Non solo Stand Up for Nuclear! Le attività autunnali del Comitato Nucleare e Ragione sono riprese a pieno regime, e lo scorso 14 ottobre siamo stati ospiti di un evento promosso dal Comune di Malnate, in provincia di Varese, a cui hanno partecipato la divulgatrice scientifica Silvia Kuna Ballero, autrice del libro “Travolti da unContinua a leggere “Perchè il nucleare? Serata di divulgazione a Malnate (VA)”
Incontro con Volt Trieste
Lo scorso 23 luglio il nostro presidente Pierluigi Totaro è stato ospite, presso l’Antico Caffè San Marco di Trieste, di un evento promosso dal gruppo Volt Trieste.Si è trattato di un piacevole ritorno alle origini, visto che proprio in questa location si erano svolti, nella primavera del 2011, sia la conferenza stampa di presentazione dell’associazione,Continua a leggere “Incontro con Volt Trieste”
Nucleare: rischio, risorsa, oppure…?
Sabato 14 maggio 2022, nell’auditorium dell’Istituto di Istruzione Superiore P. Scalcerle di Padova, si è tenuto un incontro/dibattito a cui hanno partecipato la nostra socia Claudia Gasparrini e il presidente di Legambiente Veneto, Luigi Lazzaro. Il confronto tra i due oratori è stata un’importante occasione per gli studenti per ragionare sui vantaggi e gli svantaggiContinua a leggere “Nucleare: rischio, risorsa, oppure…?”
Incontri a Trieste con l’associazione Synapser
Il 24 febbraio e il 30 maggio 2022 il nostro presidente Pierluigi Totaro è stato invitato dall’associazione culturale Synapser, a tenere un mini-ciclo di seminari sul tema dell’energia nucleare, per i suoi associati. I due incontri si sono svolti presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Trieste, e hanno visto la partecipazione di unContinua a leggere “Incontri a Trieste con l’associazione Synapser”
Il nocciolo della questione
Nei giorni dal 23 al 25 Maggio la nostra sezione di Torino è stata coinvolta nell’iniziativa di divulgazione “Il Nocciolo della Questione”, organizzata dall’associazione studentesca PoliENERGY. L’iniziativa, rivolta specialmente agli studenti del Politecnico, è stata volta a far conoscere le tematiche relative all’energia nucleare e la ricerca che i giovani dottorandi e ricercatori svolgono inContinua a leggere “Il nocciolo della questione”