Nuclear Rapsody: evento a Torino

L’associazione PoliEnergy organizza per il 6 Maggio, dalle 9 alle 19, nell’aula 2 delle Sede Centrale del Politecnico di Torino, un grande evento di divulgazione scientifica sul nucleare.Collaboriamo spesso con PoliEnergy e siamo felici di annunciare questa iniziativa, che vede coinvolti ben 3 soci di Nucleare e Ragione: gli ingegneri Giuseppe Francesco Nallo, Simone BleynatContinua a leggere “Nuclear Rapsody: evento a Torino”

Vota:

Guida pratica alla comunicazione scientifica – Dr. Giuliana Galati

La comunicazione della scienza è particolarmente importante in quegli ambiti, come l’energia, dove la scienza entra concretamente nella vita delle persone e quindi, nelle decisioni pubbliche. Per questo abbiamo invitato un’esperta di comunicazione scientifica, la dott.ssa Giuliana Galati, a tenere un seminario sul tema. L’evento si è svolto il 5 aprile all’università La Sapienza diContinua a leggere “Guida pratica alla comunicazione scientifica – Dr. Giuliana Galati”

Vota:

Perchè il nucleare? Serata di divulgazione a Malnate (VA)

Non solo Stand Up for Nuclear! Le attività autunnali del Comitato Nucleare e Ragione sono riprese a pieno regime, e lo scorso 14 ottobre siamo stati ospiti di un evento promosso dal Comune di Malnate, in provincia di Varese, a cui hanno partecipato la divulgatrice scientifica Silvia Kuna Ballero, autrice del libro “Travolti da unContinua a leggere “Perchè il nucleare? Serata di divulgazione a Malnate (VA)”

Vota:

Nucleare e Ragione: il bilancio di un anno entusiasmante

di Pierluigi Totaro, presidente Care amiche e cari amici, il 2021 è agli sgoccioli ed è per tutti il momento dei bilanci, anche per noi del Comitato Nucleare e Ragione: si chiude infatti un anno scoppiettante e pieno di avvenimenti, che è bello ricordare assieme prima di lanciarci – con rinnovata energia – verso ilContinua a leggere “Nucleare e Ragione: il bilancio di un anno entusiasmante”

Vota:

Krško 2.0: tutto esaurito!

Dopo il successo della prima visita alla Centrale Nucleare di Krško (Slovenia), svoltasi lo scorso 31 gennaio, e di quella del 16 aprile al reattore TRIGA presso il Jožef Stefan Institute di Lubiana, siamo pronti a replicare il 2 giugno con una seconda spedizione a Krško! L’iniziativa sta riscuotendo un’incredibile successo. I posti, infatti, sonoContinua a leggere “Krško 2.0: tutto esaurito!”

Vota: