Nucleare: rischio, risorsa, oppure…?

Sabato 14 maggio 2022, nell’auditorium dell’Istituto di Istruzione Superiore P. Scalcerle di Padova, si è tenuto un incontro/dibattito a cui hanno partecipato la nostra socia Claudia Gasparrini e il presidente di Legambiente Veneto, Luigi Lazzaro. Il confronto tra i due oratori è stata un’importante occasione per gli studenti per ragionare sui vantaggi e gli svantaggiContinua a leggere “Nucleare: rischio, risorsa, oppure…?”

Vota:

Ambientamoci: le rinnovabili e il nucleare

Oggi, 15 Marzo, siamo tornati in presenza, questa volta all’Università degli Studi di Trento. “La transizione ecologica grazie al nucleare e alle rinnovabili è possibile?” La nostra socia Claudia Gasparrini ne ha parlato insieme a Giovanni Mori di Fridays For Future Italia. Qui sotto il link per rivedere tutta la conferenza e il bottone perContinua a leggere “Ambientamoci: le rinnovabili e il nucleare”

Vota:

Scopriamo i numeri dell’energia nucleare – incontro con gli studenti

Dopo un lungo periodo di incontri virtuali, domani saremo presenti a Milano per un intervento dal vivo presso l’Istituto Salesiano Sant’Ambrogio. Il nostro socio Andrea Camerini incontrerà i ragazzi delle classi quinte liceo scientifico e scienze applicate, per parlare dei numeri dell’energia nucleare: consumo di combustibile, produzione di rifiuti, occupazione di suolo, ma anche costi,Continua a leggere “Scopriamo i numeri dell’energia nucleare – incontro con gli studenti”

Vota:

Dibattiti con Fridays For Future sull’energia nucleare

È con grande piacere che vi annunciamo la collaborazione che ci ha tenuto impegnati negli scorsi mesi con il Gruppo Scienza di Fridays For Future Italia! Come è nato tutto? Qualche mese fa, dopo ripetuti attacchi ricevuti da Fridays For Future Italia sotto i loro contenuti social, le nostre due organizzazioni hanno voluto riportare ilContinua a leggere “Dibattiti con Fridays For Future sull’energia nucleare”

Vota:

Fridays For Future – manifestazione a Milano del 1/10

Oggi alcuni dei nostri soci e simpatizzanti hanno partecipato alla manifestazione a Milano di Fridays For Future. Un lungo cordone di manifestanti è partito da Cairoli e ha sfilato nelle vie della città, coloratissimo e pieno di energia! CI SAREMO ANCHE DOMANI! TI UNISCI A NOI?RITROVO ALLE 15! Ci siamo divertit*, il clima è statoContinua a leggere “Fridays For Future – manifestazione a Milano del 1/10”

Vota:

Energie alternative – conferenza presso il Liceo Scientifico “Duca degli Abruzzi” di Gorizia

Il 29 Aprile 2021 dalle 10.45 alle 12.15 terremo una conferenza presso il Liceo Scientifico “Duca degli Abruzzi” di Gorizia. Prima di noi l’Ing. Di Barbora illustrerà alcune fonti low carbon e la produzione di energia elettrica in generale. Per il Comitato interverranno i nostri soci:– Alessandro Cechet sull’energia nucleare, il confronto nucleare rinnovabili, proContinua a leggere “Energie alternative – conferenza presso il Liceo Scientifico “Duca degli Abruzzi” di Gorizia”

Vota:

Si può salvare il mondo rompendo gli atomi? – con Liceo Copernico di Brescia

Domani martedì 16 marzo i nostri soci Proff. Antonio Cammi e Matteo Passoni, docenti del Politecnico di Milano e in particolare membri del Consiglio di Corso di Studi di Nuclear Engineering, interverranno durante l’assemblea d’istituto del Liceo Copernico di Brescia a proposito dell’energia nucleare. Ospite anche il Prof. Marco Ricotti, anch’egli docente Polimi nel corsoContinua a leggere “Si può salvare il mondo rompendo gli atomi? – con Liceo Copernico di Brescia”

Vota: