Oggi mercoledì 24 novembre si sono conclusi i lavori del Seminario Nazionale, la grande (e prima!) consultazione pubblica in Italia relativa ad un’infrastruttura di rilevanza nazionale. In altre parole il momento di confronto pubblico nell’ambito della procedura per la localizzazione del Deposito Nazionale e Parco Tecnologico. Il Seminario Nazionale sarà definitivamente concluso quando il 15Continua a leggere “Seminario Nazionale: oggi la fine dei lavori”
Archivi della categoria: Uncategorized
Nuclear Week – di Voce ai giovani
Voce ai giovani ha organizzato una settimana di informazione focalizzata sull’energia nucleare: una diretta al giorno a partire da oggi lunedì 15 Novembre!Interverrà anche il nostro socio Giuseppe Nallo domani martedì 16 con una lunga scaletta di argomenti, che riportiamo brevemente qui: 1. Che cos’è l’Energia Nucleare? Produzione, combustibili, fissione e fusione2. Storiografia e DisastriContinua a leggere “Nuclear Week – di Voce ai giovani”
Germania ed emissioni: le rinnovabili sono un mezzo, non l’obiettivo
di Massimo Burbi In occasione della manifestazione promossa dalla Nuclear Pride Coalition per evitare la chiusura degli ultimi reattori nucleari tedeschi – a cui a partecipato anche una rappresentanza del Comitato Nucleare e Ragione – pubblichiamo questa analisi sul mix elettrico della Germania “Per abbattere le emissioni non serve il nucleare, la Germania l’anno scorsoContinua a leggere “Germania ed emissioni: le rinnovabili sono un mezzo, non l’obiettivo”
Il punto sul nucleare in Italia – Residenza Universitaria Torriana (MI)
Il 4 Novembre 2021 la nostra socia Violetta Toto è stata invitata per una chiacchierata informale sugli utilizzi della radioattività e dei fenomeni nucleari nella Residenza Universitaria RUI di Milano Torriana. La Residenza Torriana accoglie studentesse italiane ed internazionali di tutte le facoltà e rientra nei Collegi di Merito. Organizza corsi di formazione per leContinua a leggere “Il punto sul nucleare in Italia – Residenza Universitaria Torriana (MI)”
Fridays For Future – manifestazione a Milano del 1/10
Oggi alcuni dei nostri soci e simpatizzanti hanno partecipato alla manifestazione a Milano di Fridays For Future. Un lungo cordone di manifestanti è partito da Cairoli e ha sfilato nelle vie della città, coloratissimo e pieno di energia! CI SAREMO ANCHE DOMANI! TI UNISCI A NOI?RITROVO ALLE 15! Ci siamo divertit*, il clima è statoContinua a leggere “Fridays For Future – manifestazione a Milano del 1/10”
Beznau, o l’isola dell’energia
di Claudio Pedrazzi per la serie Nucleare nel mondo “Quello che mi meraviglia ogni volta, anche se ne conosco le ragioni fisiche: qui, su questa piccola isola, viene prodotto il dieci-quindici per cento dell’energia elettrica consumata in Svizzera: e per fare un giro a piedi intorno all’isola bastano dieci minuti!” Citazione dell’autore, dall’introduzione al libroContinua a leggere “Beznau, o l’isola dell’energia”
Energia nucleare: Pro e contro – con Will media
La nostra socia Sonia Peggiani ha partecipato ad un dibattito organizzato da Will media, è appena uscito il video su Facebook, Instagram e Youtube! Quattro i temi principali: La sicurezza delle centrali nucleari La dipendenza energetica da paesi terzi Lo smaltimento delle scorie L’energia nucleare per la riduzione delle emissioni di gas serra Buona visione!
I costi del nucleare? Una scelta politica
Pubblichiamo la lettera aperta del Presidente del Comitato Nucleare e Ragione, Pierluigi Totaro, al Presidente di Associazione Italiana Nucleare, Umberto Minopoli, e già pubblicata sul sito http://www.associazioneitaliananucleare.it Caro Presidente, ho letto con estremo interesse la tua lettera nella quale auspicavi un sostegno del Governo Italiano ai progetti di reattori modulari (SMR) e condivido con teContinua a leggere “I costi del nucleare? Una scelta politica”
Qualche chilo di Uranio per trasferirsi su Marte
di Martina Gallarati Una missione spaziale è un viaggio unico nel suo genere, che per sua natura deve essere programmato nei minimi dettagli. Sonde inviate per indagare pianeti e corpi celesti lontani, satelliti che orbitano attorno alla terra per raccogliere dati, o navicelle che prevedono la presenza di un equipaggio per condurre ricerche e sperimentazioni:Continua a leggere “Qualche chilo di Uranio per trasferirsi su Marte”
Razzi Nucleari
di Pasquale Barbato Dal momento in cui l’uomo ha compreso che nel nucleo atomico è contenuta una grande quantità di energia e che questa energia può essere recuperata e utilizzata, tante applicazioni sono state pensate e realizzate. L’idea di sfruttare questa nuova fonte energetica per scopi propulsivi attirò da subito l’attenzione delle superpotenze, degli StatiContinua a leggere “Razzi Nucleari”