Sciopero per il clima del 25 marzo: nelle piazze italiane c’è anche l’energia nucleare!

Numerosi attivisti pro-nucleare, riuniti sotto l’insegna del think tank “Italia per il Nucleare” hanno partecipato alle manifestazioni promosse dai gruppi di Fridays for Future nelle città di Bologna, Milano, Torino e Trieste. Proponiamo una galleria fotografica e le riflessioni di un nostro socio. di Davide Sguazzardo Il 25 marzo 2022 sono tornati nelle piazze diContinua a leggere “Sciopero per il clima del 25 marzo: nelle piazze italiane c’è anche l’energia nucleare!”

Vota:

L’energia nucleare tra opportunità e dubbi: evento di formazione

Il nostro socio Giuseppe Francesco Nallo è stato invitato come relatore all’evento di formazione interna di Brescia in Azione, sul tema dell’energia nucleare.L’intervento, dal titolo “L’energia nucleare tra opportunità e dubbi”, ha avuto luogo lo scorso 31 marzo. Giuseppe Francesco ha parlato di ambiente ed energia, di riscaldamento globale e del contributo fondamentale che la fissione nucleare puòContinua a leggere “L’energia nucleare tra opportunità e dubbi: evento di formazione”

Vota:

Aperitivi climatici: transizione ecologica – il ruolo del nucleare

Ci vediamo questa sera con una live ospiti dei nostri amici di The Climate Route per parlare delle tecnologie nucleari, con un occhio più globale che consideri i diritti umani e gli impatti sociali delle varie tecnologie.Si spazierà dall’effetto NINBY, legato sia alle centrali che ai depositi, fino alle tecnologie estrattive. É possibile anche salvaguardareContinua a leggere “Aperitivi climatici: transizione ecologica – il ruolo del nucleare”

Vota: