La CO2 è “per sempre”

di Massimo Burbi Alcuni mesi fa l’osservatorio NOAA di Mauna Kea nelle Hawaii ha misurato per la prima volta una concentrazione di CO2 in atmosfera sopra le 420 parti per milione (ppm) [1]. Può sembrare un numero come tanti, magari di quelli importanti come il prezzo del petrolio o lo spread, ma che entrano nelContinua a leggere “La CO2 è “per sempre””

Vota:

Cambiamento climatico e di pensiero? – con Volt Danimarca

Oggi 9 marzo alle 19 ospiteremo l’evento organizzato da Volt Danimarca, una diretta sull’energia nucleare e sulla sua ineluttabilità negli sforzi di riduzione delle emissioni climalteranti. Saranno presentati al pubblico i dati di fatto che rendono importante la fonte nucleare nella transizione energetica, ospite il noto giornalista Anders Lund Madsen, dal passato anti-nucleare L’evento siContinua a leggere “Cambiamento climatico e di pensiero? – con Volt Danimarca”

Vota:

Sciopero globale per il clima: vietato parlare di energia nucleare.

COMUNICATO STAMPACittadini allontanati dai cortei di Fridays for Future perché a sostegno dell’energia da fissione Il Parlamento Europeo, nella risoluzione votata il 28 novembre 2019, e che verrà presentata alla conferenza COP25 a Madrid in questi giorni, ha dichiarato che <<l’energia nucleare può giocare un ruolo per il raggiungimento degli obiettivi climatici, poichè non emetteContinua a leggere “Sciopero globale per il clima: vietato parlare di energia nucleare.”

Vota:

Climate Change: losing sight of the real target.

[this article was originally published on medium.com. We thank the author Bob. S. Effendi] In September 2015, German Environment Minister Barbara Hendricks made a statement which shock the world, Germany is likely to fail its 2020 emission reduction target which fall short by seven percent [i]. How could this be, to a Climate Change championContinua a leggere “Climate Change: losing sight of the real target.”

Vota: