Il trasporto di merci su navi, attualmente affidato quasi esclusivamente alla propulsione alimentata a combustibili fossili, è responsabile del 3% delle emissioni globali di CO2 .
Si tratta di una cifra destinata a crescere nei prossimi decenni a meno che non si mettano in atto anche in questo settore decisi interventi di decarbonizzazione.
L’energia nucleare può contribuire a questo obiettivo? Quale può essere il ruolo dei nuovi reattori nucleari di piccola taglia nello sviluppo di navi elettriche a zero emissioni?
Saranno questi i temi che verranno trattati in un evento promosso dall’Associazione Italiana di Tecnica Navale del Friuli Venezia Giulia (ATENA) e dal Comitato Nucleare e Ragione.
La conferenza avrà luogo presso l’Edificio H3 dell’Università degli Studi di Trieste il 25 gennaio 2023, alle ore 18:00, e vedrà la partecipazione dell’Ing.Giuseppe Francesco Nallo, ricercatore presso il Politecnico di Torino, e dell’Ing. Giulio Gennaro, Chief Technical Officer di Core Power.
L’evento è aperto al pubblico, e sarà possibile seguirlo anche online a questo link.