Il 7 dicembre 2022 i nostri soci Fabio Fattori e Ludovica Tumminelli hanno tenuto una lezione in una classe Terza della Scuola Secondaria di Primo Grado, presso l’Istituto Maddalena di Canossa di Pavia.
Grazie alla collaborazione del loro professore Lorenzo Goppa, i ragazzi hanno avuto la possibilità di confrontarsi con la tematica del nucleare, approfondendone alcuni risvolti teorico-pratici e svolgendo un’attività didattica innovativa con quiz a squadre a fine lezione.
Hanno così mostrato di aver appreso diverse nozioni in merito: dai concetti fisici alla base della radioattività alla gestione dei rifiuti relativi; dal dibattito intorno al nucleare in Italia agli incidenti storici di Chernobyl e Fukushima, sino alle applicazioni meno note dell’atomo nella vita quotidiana.
La classe si è dimostrata piena di entusiasmo e curiosità, con grande soddisfazione di Fabio e Ludovica che, nonostante fosse la loro prima esperienza di divulgazione scolastica, hanno dato prova di grande capacità di coinvolgimento dei ragazzi.
Un’ esperienza decisamente positiva da ripetere in futuro!
La presentazione utilizzata durante la lezione è disponibile a questo link.
La nostra associazione crede molto nell’approfondimento e al dibattito su questi temi! Vuoi organizzare un’attività con il tuo gruppo, la tua associazione, la tua scuola o la tua università e cerchi un esperto come relatore? Scrivici!
Vuoi diventare anche tu protagonista nella divulgazione scientifica nelle tematiche dell’energia nucleare? Iscriviti al Comitato Nucleare e Ragione! La Campagna adesioni 2023 è aperta!


