Il 7 dicembre 2022 i nostri soci Fabio Fattori e Ludovica Tumminelli hanno tenuto una lezione in una classe Terza della Scuola Secondaria di Primo Grado, presso l’Istituto Maddalena di Canossa di Pavia.Grazie alla collaborazione del loro professore Lorenzo Goppa, i ragazzi hanno avuto la possibilità di confrontarsi con la tematica del nucleare, approfondendone alcuniContinua a leggere “Giovani scienziati nucleari crescono: lezione agli studenti di una Scuola Media di Pavia”
Archivi dei tag:sostenibilità
TEDxBarletta: è tempo di parlare di nucleare in Italia
Ora più che mai, il tema del nucleare è fortemente dibattuto e marchiato da numerosi pregiudizi. Ma è davvero così poco sicuro e pericoloso come molti dicono? L’ingegnere nucleare Elena Tonello, nostra socia particolarmente attiva nella divulgazione scientifica, in questo TEDx Talk svoltosi a Barletta lo scorso 3 settembre snocciola punto per punto le maggioriContinua a leggere “TEDxBarletta: è tempo di parlare di nucleare in Italia”
I tecnici del Joint Research Center: il nucleare è una tecnologia sostenibile
È di alcuni giorni fa una notizia che potrebbe dare una svolta alle future politiche energetiche europee. L’agenzia di stampa Reuters ha fatto trapelare una bozza di documento redatto dal Joint Research Center (JRC), l’organismo tecnico-scientifico della Commissione Europea, nel quale gli esperti si sono pronunciati in maniera positiva in merito all’inclusione dell’energia nucleare nellaContinua a leggere “I tecnici del Joint Research Center: il nucleare è una tecnologia sostenibile”
Una petizione per includere l’energia nucleare nella tassonomia europea sulla finanza sostenibile
Segnaliamo ai nostri lettori la possibilità di partecipare ad una petizione, indirizzata all’European Commission Technical Expert Group (TEG), affinchè venga presa in considerazione l’inclusione dell’energia nucleare nella tassonomia europea sulla finanza sostenibile. A sostegno della petizione vi è un documento, intitolato Sustainable Nuclear Assessment Report, compilato da un gruppo di esperti e analisti nei settoriContinua a leggere “Una petizione per includere l’energia nucleare nella tassonomia europea sulla finanza sostenibile”
Le scorie dell’energia
Segnaliamo che mercoledì 20 gennaio, alle ore 17:00, avrà luogo a Trieste una conferenza dal titolo: “Le scorie dell’energia. Come chiudere il ciclo di una fonte?” Luogo: aula magna del Dipartimento di Scienze Giuridiche, del Linguaggio, dell’Interpretazione e della Traduzione, in via Filzi 14 a Trieste. Relatore: dott. Pierluigi Totaro (Comitato Nucleare e Ragione). L’eventoContinua a leggere “Le scorie dell’energia”