di Claudia Gasparrini In questo momento così cruciale per le scelte energetiche dei vari paesi e in cui attendiamo con impazienza l’annuncio dell’inclusione del nucleare nella Tassonomia Europea della Finanza Sostenibile, ci preme fare un po’ di chiarezza su alcune affermazioni riportate da politici e tecnici italiani in questi giorni. Iniziamo con una carrellata diContinua a leggere “Nucleare di oggi e di domani: facciamo chiarezza”
Archivi della categoria: FAQ
Deposito Nazionale: come, dove e perché è importante per la transizione ecologica – di CI SARÀ UN BEL CLIMA
Domani martedì 21 dicembre saremo ospiti della pagina Ci sarà un bel clima per un dibattito su uno dei grandi temi del “nucleare italiano”: il deposito unico nazionale. Cercheremo di rispondere alle domande più ovvie, ovvero se è sicuro, se serve davvero e che vantaggi può comportare per il territorio che lo ospiterà. La nostraContinua a leggere “Deposito Nazionale: come, dove e perché è importante per la transizione ecologica – di CI SARÀ UN BEL CLIMA”
Quando l’ambientalismo incontra la razionalità
I Verdi Finlandesi rispondono a tutto quello che avreste voluto sapere sull’energia nucleare* (*ma non avete mai osato chiedere) Certo, i Verdi sono contrari al nucleare… o forse no? Non dappertutto. Siamo portati a pensare che tutti i movimenti o i partiti ambientalisti siano contrari all’energia nucleare perché “è così che è sempre stato”. SoprattuttoContinua a leggere “Quando l’ambientalismo incontra la razionalità”
Tre Sistemi Avanzati di reattori da tenere d’occhio per il 2030
[traduzione dell’articolo pubblicato originariamente sul sito del Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti] Fate largo, millennials: sta arrivando una nuova generazione, e farà la sua prima apparizione entro il 2030. I reattori nucleari di IV generazione sono in fase di sviluppo attraverso una cooperazione internazionale di 14 nazioni, inclusi gli Stati Uniti [1]. Il Dipartimento diContinua a leggere “Tre Sistemi Avanzati di reattori da tenere d’occhio per il 2030”
CN&R chi?
A quasi tre anni dalla sua fondazione, il Comitato Nucleare e Ragione si ri-presenta ai propri lettori, rispondendo alle curiosità e alle domande che più frequentemente vengono poste durante gli incontri e gli eventi organizzati dai suoi soci. Per altre informazioni, non esitate a contattarci all’indirizzo: nucleareeragione@gmail.com Quando è nato il Comitato Nucleare e Ragione?Continua a leggere “CN&R chi?”