Aperitivo Nucleare: i numeri del nucleare

Questo venerdì 26 Marzo alle 18.30 il nostro socio Andrea Camerini, studente di Nuclear Engineering, nel nostro Aperitivo Nucleare ci parlerà di numeri! Abbiamo spesso parlato dei tanti aspetti peculiari della fissione nucleare, ed è arrivato il momento di snocciolare qualche numero che possa rendere bene la differenza tra questa e le altre forme diContinua a leggere “Aperitivo Nucleare: i numeri del nucleare”

Vota:

Conferenze e convegni 2017: nuovo materiale online

Fin dalla sua nascita, avvenuta nell’aprile 2011, il Comitato Nucleare e Ragione è da sempre stato impegnato in attività di divulgazione scientifica non solo attraverso le pagine di questo blog ma anche promuovendo e organizzando conferenze pubbliche e convegni, spesso in collaborazione con enti pubblici ed istituzioni. Sono da oggi disponibili e liberamente scaricabili, nell’areaContinua a leggere “Conferenze e convegni 2017: nuovo materiale online”

Vota:

Energiewende dove vai?

[…se il nucleare non ce l’hai] Le Elezioni Federali previste per quest’anno in Germania sono molto attese, non solo dal popolo tedesco. La data deve ancora essere stabilita; è probabile venga scelta una domenica tra fine estate ed inizio autunno. Viene da pensare ai ben noti versi “Si sta come / d’autunno / sugli alberiContinua a leggere “Energiewende dove vai?”

Vota:

La scienza del risparmio energetico

Tra le iniziative organizzate in occasione della manifestazione nazionale “Mi illumino di meno” (24 febbraio 2017), segnaliamo l’evento promosso a Trieste dall’INAF-Osservatorio astronomico e dall’Associazione Science Industries.Sarà presente come speaker anche il presidente del Comitato Nucleare e Ragione, dott. Pierluigi Totaro. — AGGIORNAMENTO — E’ possibile visionare la presentazione in formato pdf a questo link.Continua a leggere “La scienza del risparmio energetico”

Vota:

Visita tecnica alla centrale nucleare di Leibstadt (CH)

— AGGIORNAMENTO — Sono disponibili le slides del workshop ai seguenti link:Scorie, emissioni e inquinamento: quale futuro per l’energia pulita?,  P.Totaro – pdf, pngNucleare in Europa: opinione pubblica e percezione del rischio, L. De Santanna – pdf, pngCon la Generazione 4 sarà la volta buona?,  P. Errani – pdf, png Il Comitato Nucleare e RagioneContinua a leggere “Visita tecnica alla centrale nucleare di Leibstadt (CH)”

Vota:

Energia low carbon a chilometro zero – zero soluzioni, molti problemi

[numeri alla mano si dimostra come proporre l’utilizzo esclusivo di energia rinnovabile prodotta localmente non sia affatto una buona idea in un Mondo dove la maggior parte della popolazione va concentrandosi in megalopoli – ricordando che abbinare a tale proposta quella di una riduzione dei consumi a livello globale con “tagli lineari” significa distruggere leContinua a leggere “Energia low carbon a chilometro zero – zero soluzioni, molti problemi”

Vota:

“Le scorie dell’energia”: resoconto della conferenza pubblica

Pubblichiamo oggi le trasparenze della conferenza “Le scorie dell’energia. Come chiudere il ciclo di una fonte?” svoltasi lo scorso 20 gennaio 2016 nell’ambito della rassegna “Energia, Società e Ambiente“, promossa da dai Dipartimenti di Studi Umanistici e di Fisica dell’Università di Trieste, da Sissa Medialab, Elettra-Sincrotrone, Ceric-Eric, Comitato Nucleare e Ragione, Nuclear Italy Research Group.Continua a leggere ““Le scorie dell’energia”: resoconto della conferenza pubblica”

Vota:

Really, Dr Jacobson?

In questi giorni di frenetiche trattative alla COP21 di Parigi ha trovato un po’ di risonanza uno studio dell’Università di Stanford per un Mondo 100% rinnovabile. I risultati confezionati per il grande pubblico sono liberamente consultabili qui. E sono interessanti per diversi aspetti. A voi valutare. Noi, forse sbagliando a dargli tanta importanza, ci siamoContinua a leggere “Really, Dr Jacobson?”

Vota:

Elezioni politiche 2013: le 7 domande sull’Energia del Comitato Nucleare e Ragione

Pubblichiamo le 7 domande sulle tematiche energetiche, che il Comitato Nucleare e Ragione ha deciso di rivolgere ai candidati premier alla Elezioni Politiche 2013. Prossimamente pubblicheremo su questa pagina le risposte dei leader politici ai nos…

Vota: