di Salvatore Calì Ora che si inizia finalmente a parlare di opzione nucleare anche in Italia, una delle obiezioni che spesso viene sollevata riguarda la sismicità del nostro Paese, così come quella di altri paesi a noi limitrofi, che ospitano centrali e che proprio per il presunto rischio sismico destano preoccupazioni, spesso amplificate dalla stampa. Continua a leggere “Centrali nucleari in zona sismica: sì, è possibile”
Archivi dei tag:sicurezza nucleare
Conferenze e convegni 2017: nuovo materiale online
Fin dalla sua nascita, avvenuta nell’aprile 2011, il Comitato Nucleare e Ragione è da sempre stato impegnato in attività di divulgazione scientifica non solo attraverso le pagine di questo blog ma anche promuovendo e organizzando conferenze pubbliche e convegni, spesso in collaborazione con enti pubblici ed istituzioni. Sono da oggi disponibili e liberamente scaricabili, nell’areaContinua a leggere “Conferenze e convegni 2017: nuovo materiale online”
La centrale di Krško e la cultura della Sicurezza Nucleare
La città di Trieste ha ospitato alcune settimane fa un’importante serie di eventi istituzionali e informativi dedicati al tema della sicurezza nucleare. Oltre al convegno nazionale dell’Associazione Italiana di Radioprotezione, svoltosi dal 19 al 21 ottobre, il capoluogo giuliano è stato il teatro di un incontro bilaterale tra le Autorità di sicurezza nucleare italiana eContinua a leggere “La centrale di Krško e la cultura della Sicurezza Nucleare”
Fixing Chernobyl
[passi in avanti sulla lunga strada di una risoluzione complicata] In coincidenza del 29° anniversario dell’incidente di Chernobyl (26/04/1986), la struttura del “nuovo confinamento sicuro” (New Safe Confinement – NSC, detto anche Арка) è entrata nella fase finale della costruzione e si appresta ad aggiungersi (e non a sostituirsi, almeno inizialmente) al famoso “sarcofago” erettoContinua a leggere “Fixing Chernobyl”