Tornano gli aperitivi nucleari: si parla di ITER!

Ritornano gli Aperitivi Nucleari! Il prossimo mercoledì 6 Aprile ore 18:30 avremo come ospiti il Dr. Alfredo Portone e Ing.Fabio Ortona, entrambi professionisti nel settore della ricerca per la fusione nucleare. Parleremo dello stato di avanzamento del progetto internazionale ITER, con una panoramica sui magneti superconduttori e il loro processo di assemblaggio. A moderare l’eventoContinua a leggere “Tornano gli aperitivi nucleari: si parla di ITER!”

Vota:

Aperitivo Nucleare: Terrapower, nucleare avanzato e sostenibilità

Finalmente ritornano i nostri Aperitivi Nucleari! E ripartiamo alla grande con il primo di una serie di appuntamenti molto interessanti: questo venerdì 3 dicembre alle 18:00 avremo come ospite il Prof. Ing. Francesco Deleo, Manager della Divisione di Meccanica in Terrapower. Parleremo di analisi delle fonti energetiche sostenibili e loro confronto con l’energia nucleare, iContinua a leggere “Aperitivo Nucleare: Terrapower, nucleare avanzato e sostenibilità”

Vota:

Aperitivo Nucleare – 10 anni del Comitato Nucleare e Ragione

Un po’ speciale l’Aperitivo Nucleare di questo mese! Questo sabato 17 Aprile alle 21:00 saremo in diretta con voi per festeggiare i primi 10 anni della nostra associazione! I nostri soci si collegheranno in diretta per un brindisi insieme e per ripercorrere un po’ la nostra storia, le attività che portiamo avanti quotidianamente e quelleContinua a leggere “Aperitivo Nucleare – 10 anni del Comitato Nucleare e Ragione”

Vota:

Aperitivo Nucleare: i numeri del nucleare

Questo venerdì 26 Marzo alle 18.30 il nostro socio Andrea Camerini, studente di Nuclear Engineering, nel nostro Aperitivo Nucleare ci parlerà di numeri! Abbiamo spesso parlato dei tanti aspetti peculiari della fissione nucleare, ed è arrivato il momento di snocciolare qualche numero che possa rendere bene la differenza tra questa e le altre forme diContinua a leggere “Aperitivo Nucleare: i numeri del nucleare”

Vota:

Aperitivo Nucleare: Disoccupati Nucleari (e invece no!)

La domanda che uno studente di ingegneria nucleare si sente fare più spesso è: “Ma dove andrai a lavorare visto che non abbiamo centrali nucleari?!” Un aperitivo speciale quello di questo mese, per parlare delle professioni nucleari insieme con Laura Gerla, che raccontandoci il suo percorso formativo e descrivendoci le sue esperienze lavorative ci permetteràContinua a leggere “Aperitivo Nucleare: Disoccupati Nucleari (e invece no!)”

Vota:

Verso il futuro con sicurezza

Questo venerdì 22 Gennaio saremo in diretta per rispondere a tutte le vostre domande sul Deposito Nazionale dei rifiuti radioattivi e il Parco Tecnologico. Interverranno l’ing. Riccardo Crugnola, Analyst e Risk Advisory presso l’azienda Deloitte, e l’ing. Alessandro Cechet, assistente di ricerca presso il Politecnico di Milano. Moderatore della serata sarà Davide Loiacono. Ricordatevi cheContinua a leggere “Verso il futuro con sicurezza”

Vota:

L’energia nucleare alla conquista dello spazio!

Venerdì 27 novembre parleremo, assieme a Ivan Donati, di propulsione spaziale nucleare: il progetto NERVA (Nuclear Engine for Rocket Vehicle Application), la nuova corsa allo spazio, i costi e vantaggi/svantaggi. Ma parleremo anche del modo più semplice e leggero per avere sempre potenza disponibile nello spazio: i sistemi dei generatori termoelettrici a radioisotopi (RTG). EContinua a leggere “L’energia nucleare alla conquista dello spazio!”

Vota:

Un aperitivo…spaziale!

Riprendono i nostri appuntamenti in diretta streaming. Quali sono le sfide nell’esplorazione spaziale e come affrontarle? Parleremo dello studio dei materiali per proteggere gli astronauti durante la missione su Marte con Francesca Luoni, dottoranda in biofisica al GSI. Ci vediamo questo Venerdì alle 18.30, drink in mano! Moderatore d’eccezione: Lorenzo Bigazzi, dell’Associazione Astrofili Alta Valdera.Continua a leggere “Un aperitivo…spaziale!”

Vota:

Quarto aperitivo nucleare in vista

La produzione di energia da fissione nucleare in Italia è sempre stata proibita? No! Abbiamo costruito ed operato centrali e la Nazione era pronta ad un grande balzo in avanti. Poi è arrivato il grande stop dal referendum post Černobyl. Ricostruiremo insieme una panoramica della storia del nucleare in Italia fino ai due referendum, perContinua a leggere “Quarto aperitivo nucleare in vista”

Vota:

L’estate entra nel vivo? Gli aperitivi nucleari non si fermano! Terzo appuntamento il 24 luglio.

Non solo energia: i reattori di ricerca Quando sentiamo parlare di reattori nucleari, è probabile che la prima cosa a venirci in mente siano le centrali nucleari, impianti che utilizzano l’energia nucleare per produrre elettricità. In realtà esiste un’altra tipologia di reattori nucleari, i cosiddetti reattori di ricerca: nel mondo ne sono operativi 220 eContinua a leggere “L’estate entra nel vivo? Gli aperitivi nucleari non si fermano! Terzo appuntamento il 24 luglio.”

Vota: