Laurea ad honorem per Rafael Mariano Grossi (Direttore Generale IAEA)

Riportiamo la trascrizione completa della cerimonia di conferimento della Laurea ad Honorem in Ingegneria Nucleare a Rafael Mariano Grossi, Direttore Generale dell’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica. La cerimonia si è svolta il 2 dicembre 2022 presso l’Aula De Donato del Politecnico di Milano, davanti ad un nutrito pubblico, ed è stata trasmessa in diretta streaming.Continua a leggere “Laurea ad honorem per Rafael Mariano Grossi (Direttore Generale IAEA)”

Vota:

Chernobyl: fa notizia solo quando se ne parla male

Ieri il direttore generale della IAEA, Mariano Grossi, ha presentato in conferenza stampa i contenuti del summary report relativo alla sicurezza nucleare in Ucraina, contenente anche i dati delle misurazioni condotte dai tecnici internazionali durante la visita avvenuta nei giorni scorsi. La situazione rimane delicata – e non potrebbe essere altrimenti, trattandosi di un contestoContinua a leggere “Chernobyl: fa notizia solo quando se ne parla male”

Vota:

LA GIOSTRA DELL’ACQUA RADIOATTIVA DI FUKUSHIMA… ALTRO GIRO ALTRA CORSA

di Lorenzo Mazzocco In questi giorni i media italiani hanno nuovamente ripreso la notizia relativa alla decisione del governo giapponese di rilasciare in mare l’acqua contaminata proveniente dall’impianto di raffreddamento della centrale di Fukushima e finora raccolta in cisterne adiacenti all’impianto. Avevamo già trattato la questione più di un anno fa, ma il tono allarmistaContinua a leggere “LA GIOSTRA DELL’ACQUA RADIOATTIVA DI FUKUSHIMA… ALTRO GIRO ALTRA CORSA”

Vota:

Balance sheet of electricity generation capacity – 10 years of nuclear power at a glance

Since 40 years, IAEA develops and maintains a comprehensive database focused on nuclear power plants worldwide, namely PRIS (Power Reactor Information System). We have collected and analysed data starting from 2005 up to date. You can find here below shown in 5 graphs some information on new power reactors connected to the grid, those underContinua a leggere “Balance sheet of electricity generation capacity – 10 years of nuclear power at a glance”

Vota:

Quelli che giocano con la paura – Report su Fukushima

Il complesso nucleare di Fukushima Daiichi, Giappone, gravemente danneggiato dallo tsunami di due anni e mezzo fa, è di nuovo balzato agli onori della cronaca con le storie di una perdita apparentemente massiccia e incontrollabile di acqua pericolosamente contaminata riversatasi nell’Oceano Pacifico. Nel marasma mediatico le notizie tecniche più o meno certe sono state soffocateContinua a leggere “Quelli che giocano con la paura – Report su Fukushima”

Vota:

Incontro al Caffè S.Marco: Radioattività – miti e fatti di un fenomeno naturale. Interviene il prof. Claudio Tuniz

Data: 26 aprile 2011, ore 18:00Luogo: Trieste, Caffe’ S.Marco, via Cesare Battisti 18 Non puoi nasconderti dalla radioattivit . Anche il depliant che ora stai leggendo é leggermente radioattivo. Se sei in una stanza chiusa, magari in un piano se…

Vota: