Sta suscitando molto scalpore la notizia, riportata anche dalla stampa italiana (per esempio qui, qui e qui), del “livello record” di radiazioni rilevate all’interno di uno dei reattori della centrale di Fukushima, danneggiati dal sisma del 2011. Ci riserviamo di verificare la correttezza dei dati pubblicati (530 sievert/ora all’interno del contenimento del reattore numero 2,Continua a leggere “Attenzione al caminetto!”
Archivi dei tag:radiazioni
Risposte veloci a domande pertinenti – prima parte
Stimolati dalla curiosità dei nostri lettori e dalle tante domande che spesso ci vengono poste sull’argomento, pubblichiamo oggi il primo di una serie di articoli di approfondimento sul tema della radioattività. Lo schema e’ del tipo “domanda e risposta”, con la possibilità per i lettori di inserire nella pagina di commenti ulteriori richieste di approfondimentoContinua a leggere “Risposte veloci a domande pertinenti – prima parte”
Fukushima, un anno dopo. Il Giappone tra la paura del nucleare e la mancanza di alternative.
Lo tsunami che ha messo al tappeto il sistema di raffreddamento di riserva della centrale nucleare di Fukushima Daiichi l’11 marzo del 2011, non si è ancora, in un certo senso, ritirato dal sistema energetico giapponese. Solo due delle 54 central…
Ciclo di conferenze: ringraziamenti finali e contributi dei relatori
E’ terminato giovedì 23 giugno il primo Ciclo di Conferenze organizzato e promosso dal Comitato Nucleare e Ragione. L’incontro finale, dal titolo “Centrali nucleari: dalla A (atomo) alla U (uranio)” ha riscosso una buona partecipazione di pubblic…
Il calendario dei prossimi eventi organizzati dal Comitato Nucleare e Ragione
Il Comitato Nucleare e Ragione è lieto di annunciare i prossimi incontri in programma nel mese di giugno. Come sempre vi aspettiamo numerosi e carichi di domande e curiosit cui cercheremo di rispondere con l’aiuto dei nostri relatori. Ecco il p…
Affascinante viaggio nel mondo delle radiazioni in medicina.
Si è svolta venerdì scorso, 20 Maggio, nell’usuale cornice del Caffè San Marco a Trieste, la seconda conferenza organizzata dal Comitato Nucleare e Ragione. L’appuntamento, dal titolo “Dalle radiografie alla radioterapia: un viaggio nel mondo d…
Il fiato corto
Certo, si può continuare a correre. Ma con il fiato corto. Questa è la risposta più onesta a chi chiede se sia possibile un futuro energetico per il nostro Paese, senza il nucleare. Il Corriere della Sera ha pubblicato proprio nei giorni scorsi…