Il calendario dei prossimi eventi organizzati dal Comitato Nucleare e Ragione

Il Comitato Nucleare e Ragione è lieto di annunciare i prossimi incontri in programma nel mese di giugno. Come sempre vi aspettiamo numerosi e carichi di domande e curiosità cui cercheremo di rispondere con l’aiuto dei nostri relatori.

Ecco il programma dettagliato:

Martedì 7 giugno, ore  17.30 19.00, “La presenza del Radon in ambienti abitativi

Radon

Racconteremo la storia del Radon: un percorso iniziato circa 500 anni fa. Cos’è, da dove viene, perché è pericoloso e come si misura. Commenteremo i risultati delle più recenti campagne di misura nella nostra regione, senza trascurare le stranezze e curiosità che caratterizzano questo “misterioso” elemento.

– Giovedì 23 giugno, ore 17.30 19.00, “Centrali Nucleari: dalla A (atomo) alla U (uranio)”
Centrale_nucleare
Cos’è una centrale nucleare? Come funziona? Come viene prodotta l’energia? Per quale motivo serve l’uranio? Cosa sono le scorie radioattive? A queste domande, ed a quelle rivolte dal pubblico, risponderà un ingegnere nucleare che si occupa di centrali e reattori. Un incontro per scoprire ed approfondire i molti aspetti dell’energia atomica: dalla progettazione di una centrale nucleare, fino al suo smantellamento. Un viaggio esplorativo in un mondo spesso sconosciuto. Un’opportunità unica di incontrare chi lavora sul campo, per parlare di energia, ma anche di radioprotezione, di sistemi di sicurezza e di ambiente.

Entrambi gli incontri si terranno presso lo storico Caffè San Marco, via Cesare Battisti 18, Trieste.

A presto!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: