Il 21 aprile, alle ore 21:00, siamo andati in onda, ospiti de gli Immoderati. Il nostro socio, Alessandro Maffini ha parlato dell’attuale situazione energetica, della dipendenza dal gas e delle conseguenze della situazione in Ucraina. Si è trattato anche il tema della fusione nucleare e delle prospettive a lungo termine per il nucleare nel nostroContinua a leggere “Nucleare, indipendenza energetica e fusione: quali prospettive?”
Archivi dei tag:indipendenza energetica
Un anno fa nasceva Nucleare e Ragione.
Il 17 Aprile 2011 nasceva ad opera dei suoi soci promotori il Comitato Nucleare e Ragione. La decisione di trasformare quello che fino a quel momento era stato un semplice “think-tank” sui social network in una vera e propria associazione che pote…
Quale torta ti piace di più?
Una delle comuni argomentazioni di chi si oppone alla possibilit che l’Italia riconsideri l’opzione nucleare, riguarda la questione della “dipendenza energetica”: installare nuovi impianti di produzione elettrica mediante fissione nucleare, si d…
Il fiato corto
Certo, si può continuare a correre. Ma con il fiato corto. Questa è la risposta più onesta a chi chiede se sia possibile un futuro energetico per il nostro Paese, senza il nucleare. Il Corriere della Sera ha pubblicato proprio nei giorni scorsi…