Le grotte di Orvieto e le trincee di Chernobyl

di Massimo Burbi Parlando di radiazioni, Orvieto non è un posto come gli altri, l’UNSCEAR l’ha inclusa nella lista di aree del pianeta ad alta radioattività ambientale [1]. E’ fondata su una rupe di tufo e pozzolana, usati anche per costruire gran parte degli edifici del centro storico che, come Piazza San Pietro a Roma,Continua a leggere “Le grotte di Orvieto e le trincee di Chernobyl”

Vota:

Situazione in Ucraina: facciamo chiarezza

COMUNICATO STAMPA Roma, 10 Marzo 2022 – Come associazioni, enti, singoli cittadini impegnati quotidianamente nella divulgazione delle tematiche legate all’utilizzo pacifico delle tecnologie nucleari, divulghiamo questo comunicato stampa congiunto sull’attuale situazione ucraina. Riteniamo opportuno, in questi tempi incerti e in cui le notizie si rincorrono molto velocemente su tutti i mezzi di informazione, chiarire alcuniContinua a leggere “Situazione in Ucraina: facciamo chiarezza”

Vota:

Incubo radiazioni? A Chernobyl come in aeroporto, il picco da solo non basta

Questo post è stato scritto il 20 febbraio 2022, quattro giorni prima che la Russia invadesse l’Ucraina. A seguito dei combattimenti intorno alla centrale di Chernobyl, è stato rilevato un aumento del livello di radiazioni probabilmente causato dal passaggio di mezzi che ha sollevato polvere dal terreno. I valori sono rientrati nella norma nel giroContinua a leggere “Incubo radiazioni? A Chernobyl come in aeroporto, il picco da solo non basta”

Vota:

Aperitivo Nucleare: l’impianto nucleare di Akkuyu

Primo e storico progetto nucleare Turco-Russo Ritornano gli Aperitivi Nucleari! Questa volta parleremo della centrale di Akkuyu, primo e storico progetto nucleare Turco-Russo. Lo faremo con il nostro socio Massimo Giorgi. Massimo – laurea triennale in Ingegneria chimica e specialistica in Ingegneria nucleare presso il Politecnico di Milano – è attualmente il rappresentante italiano dellaContinua a leggere “Aperitivo Nucleare: l’impianto nucleare di Akkuyu”

Vota:

Megatons to megawatts

[how to produce electricity by getting rid of 20k nuclear warheads] This article was originally published in Italian on the 12th of March, 2014. Last weeks world news – a source of concern for the condition of Ukraine’s population – have brought back to the top the spectre of the nuclear weaponry race. In additionContinua a leggere “Megatons to megawatts”

Vota: