Visita tecnica alla centrale nucleare di Krsko: buona la prima

Si è svolta lo scorso 30 gennaio la prima visita tecnica alla centrale nucleare di Krško, in Slovenia, organizzata dal Comitato Nucleare e Ragione.
Alla visita hanno partecipato 27 persone, tra cui numerosi ingegneri, fisici e tecnici del settore, ma anche semplici appassionati e curiosi, accomunati dal genuino desiderio di conoscere e vedere in prima persona un esempio concreto ed efficiente di questa realtà tecnologica, ubicata a un centinaio di chilometri dal territorio italiano.

DSCN1489

La presentazione degli aspetti operativi della centrale e la visita all’impianto sono stati curati dai tecnici di Krško, che hanno evidenziato in particolare gli aspetti relativi alla sicurezza e all’innovazione. La centrale infatti ha esteso la propria operatività fino al 2043, e i recenti miglioramenti degli standard qualitativi hanno permesso all’impianto non solo di migliorare notevolmente le proprie performance in termini di energia prodotta e di ore annue di funzionamento, ma anche di superare brillantemente gli stress test realizzati in tutti gli impianti nucleari europei in seguito all’incidente di Fukushima.

IMG_3753
Il viaggio in pullman da Trieste a Krško, sotto una fitta e suggestiva nevicata, e il successivo pranzo in un agriturismo immerso nella campagna slovena, sono stati una piacevole occasione per scambiare impressioni, pareri, conoscenze e competenze tra tutti i partecipanti. Il bilancio è positivo: una giornata proficua e istruttiva per tutti.
Si replica il 2 giugno, con una seconda visita alla centrale di Krško!
Ricordiamo inoltre che il 18 febbraio si terrà anche una visita al reattore sperimentale TRIGA di Lubiana. Per entrambi gli eventi le iscrizioni sono aperte. Per informazioni scriveteci all’indirizzo nucleareeragione@gmail.com.GimpViola

 

Logo_eng

 

3 pensieri riguardo “Visita tecnica alla centrale nucleare di Krsko: buona la prima

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: