Vapore acqueo a Springfield

Tanto fumo, e niente arrosto.

240676_209915209031454_201104749912500_664521_1087333_o

Sembra essere questa l’informazione che offre Greenpeace, in questo manifesto che ci siamo divertiti a modificare un po’.

L’immagine proposta da Greenpeace suggerisce l’idea che dai “reattori nucleari” siano emessi pericolosi fumi nocivi, proprio fuori dalla finestra di casa. Un’immagine che ricorda un po’ la città di Springfield dove vive Homer SImpson con la sua famiglia!

In realtà quelle strutture che si vedono all’orizzonte non sono i reattori nucleari, ma sono le torri di raffreddamento. E queste torri di raffreddamento funzionano proprio ad acqua! Il fumo bianco che si vede, è semplicemente vapore. Lo stesso che si sprigiona da una pentola piena d’acqua che inizi a bollire. E sia l’acqua usata per il raffreddamento, che l’acqua “calda” che viene raffreddata non sono mai venute in contatto con il nocciolo del reattore nucleare. L’immagine riportata qui sotto descrive come funziona una centrale nucleare.

Nuclear_power_diagram

L’energia elettrica viene prodotta da una turbina, che non è altro che una grande “dinamo”, come quella installata sulle biciclette. La turbina viene fatta girare da vapore ad alta pressione (steam, in inglese). Il vapore viene generato tramite il calore prodotto dalla reazione nucleare nel nocciolo del reattore. E questo ultimo passaggio è l’unica differenza tra una centrale nucleare, ed una centrale a carbone, a gas, a petrolio: in tutte queste centrali, l’elettricità viene prodotta facendo girare una turbina con il vapore ottenuto scaldando l’acqua.

In una centrale a carbone, gas o petrolio, questi materiali combustibili devono essere bruciati per produrre il riscaldamento, rilasciando di conseguenza dei fumi di scarico (possiamo pensare ad una locomotiva a carbone, ad esempio; ma anche al gas di scarico di una macchina!). E questi fumi di scarico sono tossici, contribuiscono all’effetto serra ed ai cambiamenti climatici.

In una centrale nucleare invece non vi è nulla che “bruci”. Il calore viene prodotto attraverso trasformazioni nucleari, e non vi è produzione ne rilascio di alcun “fumo” tossico all’esterno. 

Forse i pubblicitari di Greenpeace si sono lasciati davvero ispirare da Springfield. A noi piacerebbe invece parlare di nucleare in modo serio e ragionato. E fare informazione, non propaganda.

Simpsons-camping-the-simpsons-934934_1024_768

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: