Successo di pubblico per la conferenza lancio di Nucleare e Ragione

Martedì 26 Aprile si è tenuta presso il Caffè San Marco di Trieste la conferenza “Radioattività, miti e fatti di un fenomeno naturale” promossa dal Comitato Nucleare e Ragione, relatore il prof. Claudio Tuniz, direttore della Scuola Internazionale sulla Sicurezza Nucleare IAEA/ICTP di Trieste.
Circa un centinaio di persone, tra le quali diverse personalità del mondo dell’Università e della Ricerca cittadino, ma in prevalenza gente incuriosita dall’argomento e desiderosa di informarsi in materia, hanno ripercorso la storia della scoperta della radioattività e del suo utilizzo da parte dell’uomo, partendo dal lavoro pioneristico di Marie e Pierre Curie, passando per l’opera del connazionale Enrico Fermi, fino a toccare i temi dell’utilizzo dell’energia nucleare per scopi bellici e industriali ai nostri giorni.
Molte le curiosità portate all’attenzione del pubblico dal prof. Tuniz, una fra tante la vera e propria “moda” radioattiva dell’inizio del Novecento, quando si trovavano in commercio acque minerali, cioccolata e prodotti cosmetici radioattivi e gli stabilimenti termali con acque contenenti Radon erano meta di numerosi turisti.
Ampio spazio è stato concesso agli interventi del pubblico, il quale ha tuttavia preferito porre domande e considerazioni sui temi di più scottante attualità, come quelli della sicurezza nucleare e delle risorse di uranio; temi questi che, giova ricordarlo,  verranno trattati diffusamente nelle prossime conferenze, essendo l’argomento troppo vasto per essere ridotto ad una risposta di pochi minuti. Gli interventi del pubblico hanno inoltre messo in luce come a volte l’informazione su cui si basa l’opinione pubblica sia superficiale e a volte provenga da fonti inattendibili. Lo scopo del Comitato Nucleare e Ragione è anche questo, cercare di contrastare questa tendenza fornendo informazione scientifica obiettiva e di qualità. Tuttavia l’obiettivo di conciliare interventi qualificati con la semplicità divulgativa non è semplice da conseguire, specie nei tempi ridotti di una singola conferenza. Parte del pubblico ha infatti ritenuto ancora troppo specialistici gli argomenti trattati, e da più persone è stata espressa la richiesta di richiamare i concetti base della radioattività anche nelle conferenze future.
Il Comitato intende venire incontro alle esigenze espresse dal pubblico, ed in tal senso dedicherà la parte introduttiva della prossima conferenza a chiarire, con linguaggio semplice e alla portata di tutti, i concetti che più hanno destato la curiosità del pubblico di ieri: di cosa si compone l’atomo,  cosa significa “decadimento radioattivo” e come esso interagisce con l’organismo umano e con i materiali.
Vi rinnoviamo dunque l’invito a partecipare al prossimo appuntamento, martedì 10 Maggio, sul tema delle radiazioni ionizzanti in medicina. Presto troverete su questa pagina l’orario e la sede della conferenza.

M2u00995_0
M2u01002_0
M2u00998_0

Una opinione su "Successo di pubblico per la conferenza lancio di Nucleare e Ragione"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: