Il Bosco coltivato ad Arte – 2^ edizione, focus biomasse

Segnaliamo lieti di segnalare la rassegna culturale “Fare i Conti con l’Ambiente“, che avrà luogo a Ravenna i prossimi giorni, dal 20 al 22 maggio. Di particolare rilievo è il workshop intitolato “Il Bosco coltivato ad Arte – 2a edizione – Focus Biomasse“, a cui il Comitato Nucleare e Ragione ha dato un importante contribuito organizzativo. Questa la scaletta degli interventi:
1) La nutrizione carbonica: significato per il mondo vegetale (Luigi Mariani)
2) Il rinnovamento del bosco come attività educativa e culturale (Luana Gasparini)
3) Energia sostenibile dalla culla alla tomba (Pierluigi Totaro)
4) Utilizzo competitivo dell’energia da biomasse: vantaggi e limiti di una fonte rinnovabile (Paolo Errani)

Conferenza Nazionale sull'Energia

COMUNICATO STAMPA

banner_ravenna

Energie per l’Italia del Futuro” ed “Ekoclub Ravenna” anche quest’anno partecipano al festival tecnico scientificoFare i conti con l’ambiente”, ed hanno organizzato il Workshop M previsto in programma venerdì prossimo, 20 maggio 2016.

Siamo alla seconda tappa di un percorso studiato per affrontare questioni ambientali ed energetiche con uno spirito rinnovato.
Partendo dalla constatazione che l’ambiente che ci circonda, in special modo qui in Italia, è antropizzato anche nei suoi aspetti più “naturali” (seppure in modo impercettibile per uno sguardo distratto), abbiamo cercato di inserire tali tematiche in un contesto più ampio, che non trascuri aspetti culturali inscindibili dall’attività dell’Uomo.
Nell’edizione di quest’anno “Il Bosco coltivato ad Arte” è l’occasione per unire diversi punti di uno scenario che comprende lo stato di salute delle nostre foreste, le emissioni di gas climalteranti, il ciclo del carbonio, l’utilizzo del suolo e…

View original post 166 altre parole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: