Qual è lo stato dell’arte dei principali progetti riguardanti la fusione nucleare e quali sono le sfide tecnologiche da affrontare? Qual è il ruolo dell’Italia e in quali progetti è coinvolto il nostro Paese? Che differenza c’è tra fusione a confinamento magnetico e fusione a confinamento inerziale? Perché è importante investire nella ricerca e nelle tecnologie nucleari?
Tre ospiti d’eccezione cercheranno di dare risposta a questi e ad altri interrogativi e a tutte le curiosità del pubblico, in un evento speciale organizzato in collaborazione con L’Avvocato dell’Atomo e moderato dal fisico e divulgatore scientifico Luca Romano.
L’appuntamento è per venerdì 4 giugno alle ore 18:00.
Interverranno l’ing. Carlo Carrelli, analista termo-strutturale per il progetto DEMO-EU; l’ing. Elena Tonello, nostra socia e ricercatrice in fisica dei plasmi presso il Politecnico di Milano; il prof. Matteo Passoni, anch’egli socio del Comitato Nucleare e Ragone e responsabile dell’e attività di EUROfusion condotte al Dipartimento di Energia del Politecnico di Milano.
Potete seguire la diretta sul nostro canale Youtube, qui sotto, oppure sulla pagina Facebook dell’evento.