Effetti economici della centrale nucleare di Akkuyu

Pubblichiamo il secondo articolo della nostra serie dedicata allo sviluppo del nucleare civile in Turchia. La prima parte è disponibile a questo link e la terza parte a questo link.

L’impianto nucleare di Akkuyu è un progetto fondamentale per la Turchia. La prima centrale nucleare della Repubblica di Turchia diventerà una fonte stabile di elettricità, contribuirà allo sviluppo sociale ed economico del paese e della regione e la costruzione della centrale nucleare di Akkuyu romperà il ghiaccio nella creazione e sviluppo di un’industria nucleare nuova nel paese.

La Turchia ha l’opportunità di acquisire esperienza e le migliori tecnologie accumulate in molti anni di sviluppo del settore. Rosatom State Corporation ha un’esperienza unica nel campo della costruzione e del funzionamento nucleare, che garantisce la messa in campo delle pratiche e delle migliori tecnologie di maggior successo. L’intera quantità di conoscenza accumulata sarà comunicata direttamente agli specialisti turchi, poiché il progetto prevede la massima partecipazione delle aziende turche ai lavori di costruzione e installazione, e successivamente specialisti turchi saranno coinvolti in tutte le fasi del suo ciclo di vita.

Il progetto Akkuyu offre significative opportunità per i fornitori turchi. Si stima attualmente che le società turche possano eseguire fino al 40% dei lavori di costruzione della centrale nucleare di Akkuyu.

La costruzione di centrali nucleari fornisce crescita economica e condizioni per l’emergere di nuovi posti di lavoro: 1 posto di lavoro durante la costruzione di centrali nucleari crea più di 10 posti di lavoro nelle industrie correlate. Lo sviluppo dell’industria dell’energia nucleare contribuisce alla crescita della ricerca scientifica, della produzione e dell’esportazione di prodotti ad alta tecnologia.

La maggior parte di coloro che lavoreranno nel cantiere vivranno nel distretto di Gulnar, nelle immediate vicinanze. Si prevede di costruire un sito temporaneo con infrastrutture per i lavoratori provenienti da altre regioni della Turchia (per diverse migliaia di persone), e un’area residenziale permanente, anch’essa con infrastrutture per ospitare il personale della centrale nucleare con le loro famiglie (circa 4.500 persone).

Si prevede che fino a 10.000 persone lavoreranno nel sito durante il periodo di massima costruzione. Nella provincia di Mersin saranno sviluppate infrastrutture regionali, commercio e attività alberghiera, ricerca, medicina, ingegneria meccanica e agricoltura.

Ci saranno locali residenziali, alberghi, negozi, scuole e asili, un centro medico, una banca, strutture culturali e sportive.

Gli abitanti interessati e adeguatamente qualificati della provincia di Mersin e delle regioni circostanti potranno lavorare in tutte le strutture all’interno della centrale nucleare e delle aree residenziali.

Con la messa in servizio dell’impianto, lo sviluppo delle infrastrutture, la creazione di nuovi posti di lavoro e la crescita della popolazione nella regione, la provincia di Mersin acquisirà un ulteriore impulso per lo sviluppo delle industrie locali, del settore dei servizi, delle attività alberghiere e diventerà più attraente sia per i residenti che per i turisti.

La domanda di elettricità in Turchia è in crescita e la produzione di energia nucleare sta diventando una necessità. Se la centrale nucleare di Akkuyu fosse stata costruita 10 anni prima, la Turchia avrebbe risparmiato fino a 14 miliardi di dollari in acquisti di gas.

Secondo i calcoli del Ministero dell’Energia e delle Risorse Naturali, se Akkuyu dovesse iniziare a funzionare oggi, da sola fornirebbe elettricità a una grande città con una popolazione di 15 milioni di abitanti, come Istanbul.

La costruzione della “città atomica” prevede lo sviluppo di un’area di circa 70 ettari:
~ 40 ha di sviluppo residenziale
~ 30 ha di infrastrutture

E’ prevista la costruzione di nuove strutture residenziali moderne, nonché strade, uffici, infrastrutture culturali e sociali, comprese istituzioni educative per bambini, ristorazione e strutture ricreative:
– edifici residenziali per il personale (~ 3000 appartamenti per circa 6000 persone)
– edifici per uffici (per le società partecipanti al progetto Akkuyu NPP)
– centro di formazione educativa (ETC)
– centro di informazione pubblica (PIC)
– negozi, area mercato, punti vendita
– attività di ristorazione
– aree ricreative
– scuole e asili
– centri fitness, sportivi e sanitari
– centro medico
– centri culturali
– rete stradale e parcheggi
– parchi paesaggistici

Il contributo stimato al PIL fornito dalla crescita del commercio (ordini / ricavi) di aziende in vari settori dell’economia (anche tra i partner turchi per la costruzione della città e Akkuyu NPP) si stima possa  raggiungere i 400 milioni di dollari.

Quindi, possiamo parlare di un effetto finanziario atteso di circa 50 milioni di dollari sotto forma di ritorno del flusso di cassa sugli investimenti in strutture commerciali (negozi locali, centri commerciali e di intrattenimento, ecc.).

Vale la pena menzionare effetti sociali come la costruzione di edifici residenziali moderni, la creazione di infrastrutture di trasporto, la crescita dell’occupazione e un aumento generale dell’attrattiva della regione per l’industria del turismo, il mercato degli affari e del mercato immobiliare residenziale.

In quest’ottica, possiamo parlare di un effetto socio-economico totale atteso di circa 630 milioni di dollari, secondo stime preliminari basate sulle attuali condizioni di sviluppo della regione.

Ing. Massimo Giorgi
Regional Director for Europe per NIATR (NUCLEAR INDUSTRY ASSOCIATION)
www.niatr.org

2 pensieri riguardo “Effetti economici della centrale nucleare di Akkuyu

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: