Strategia Energetica Nazionale: i nostri commenti – Parte 6

Prosegue la pubblicazione dei commenti, capitolo per capitolo, alla Strategia Energetica Nazionale 2017.
Nel capitolo relativo alla Ricerca e Sviluppo, rimarchiamo l’omissione di alcune tecnologie chiave per la decarbonizzazione, nonostante l’industria e la ricerca italiana siano attive in molti di questi campi. Per esempio: fissione nucleare (reattori e sistemi nucleari avanzati, reattori nucleari di quarta generazione, reattori nucleari “modulari” SMR); idrogeno come vettore energetico; celle a combustibile; sistemi di cattura e stoccaggio del carbonio.

Conferenza Nazionale sull'Energia

Per la prima parte dei commenti, cliccare qui.
Per la seconda parte dei commenti, cliccare qui.
Per la terza parte dei commenti, cliccare qui.
Per la quarta parte dei commenti, cliccare qui.
Per la quinta parte dei commenti, cliccare qui.
Il report completo è scaricabile qui.

8 – Tecnologia, Ricerca e Innovazione

  • È degna di nota la presa di coscienza che le innovazioni tecnologiche registrate negli ultimi anni in Europa, in particolare nel settore delle rinnovabili elettriche, siano state <<raggiunte essenzialmente grazie a politiche di sostegno della domanda di tecnologie, non accompagnate, però, da adeguate e coerenti politiche lato offerta. Ciò ha comportato non solo massicce importazioni di componenti ma anche, talora, lo spiazzamento di alcune realtà produttive presenti in Italia e in Europa.>> (pag. 193) In particolare in Italia <<l’ingentissimo sforzo finanziario per il sostegno alla produzione energetica da…

View original post 819 altre parole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: