Energia, Innovazione, Armonia: sono queste le tre tematiche attorno alle quali si svilupperanno le attività del XXIII World Scout Jamboree, il raduno mondiale del movimento giovanile degli scout, in programma per la prossima estate nella città giapponese di Yamaguchi.
Perchè abbiamo deciso di dedicare un post agli scout, in un blog che si occupa tradizionalmente di questioni tecniche legate all’energia?
La risposta è semplice. In occasione del quarto anniversario del drammatico terremoto di Sendai e del Tōhoku e dell’incidente alla centrale nucleare di Fukushima, eravamo alla ricerca di un evento significativo, che potesse ergersi a simbolo della tenacia del popolo giapponese, della sua vitalità, del suo desiderio di rialzare la testa e di riprendere a camminare, dopo una delle peggiori catastrofi della sua storia recente.
Non sono state solamente le tematiche di questa edizione del Jamboree a suggerirci questa scelta, o il fatto che la Nazione ospitante sia proprio il Giappone. C’è qualcosa di più profondo, che va ricercato scavando oltre la patina dei luoghi comuni. Sono i valori educativi che stanno alla base del movimento scout e che animano intrinsecamente tutte le sue attività, dai piccoli eventi di periferia ai grandi raduni internazionali, e che possono riassumersi in un unico slogan: fare dei giovani di oggi i buoni cittadini del domani.
E un buon cittadino è chi si mette in gioco, chi cerca di superare le difficoltà, e facendo del proprio meglio, con spirito di collaborazione, si impegna a rendere un po’ migliore il mondo in cui vive.
E’ un buon cittadino chi non rimane a guardare, chi si rimbocca le maniche e non cede all’arrendevolezza, chi guarda alle cose con ottimismo, confidando nelle proprie risorse e nell’uso rispettoso dell’Ambiente.
E’ un buon cittadino, in definitiva, chi crede nel futuro e ne accetta le sfide, anche quelle più ambiziose.
A noi il Giappone in fondo sembra dimostrare che tutto questo non è impossibile.
Fonti:
http://www.jamboree.it/
http://www.23wsj.jp/index_e.html