La sicurezza energetica rappresenta uno dei temi cruciali per il futuro dell’Unione Europea. Quanta considerazione ha questo tema nel dibattito politico italiano?
Conferenza Nazionale sull'Energia
La sicurezza energetica rappresenta uno dei temi cruciali per il futuro dell’Unione Europea.
Il risparmio energetico, l’incremento della produzione interna, la diversificazione delle fonti e il completamento del mercato interno sono elementi fondamentali per ridurre la dipendenza energetica del nostro Continente.
Proprio oggi, 21 maggio 2014, a pochi giorni dalle elezioni per il rinnovo del Parlamento Europeo, la Commissione Europea ha ospitato una conferenza sul tema, intitolata “Paving the way for a European Energy Security Strategy“. Questo importante evento, a cui hanno partecipato rappresentanti dei Paesi dell’Unione ed extra-UE, membri delle compagnie del settore energetico, enti regolatori, associazioni e comitati di esperti, non ha avuto un adeguato risalto nel panorama mediatico italiano.
E’ significativo rilevare come anche in questa occasione i temi realmente significativi per il destino economico, sociale ed ambientale dell’Europa non siano entrate nell’agenda del dibattito politico del nostro Paese. Le eccezioni sono…
View original post 112 altre parole