Eventi atomici nelle scuole

La consapevolezza delle giovani generazioni verso le problematiche energetiche è molto cresciuta, negli ultimi anni, così come cresce di giorno in giorno il nostro impegno affinchè la cultura della responsabilità e le conoscenze scientifiche e tecnologiche trovino sempre più spazio, in tutti i contesti. Crediamo in questo modo di aiutare i cittadini a costruirsi un’opinione consapevole e a partecipare attivamente al cambiamento della società.

E’ per questo motivo che il Comitato Nucleare e Ragione ha molto a cuore la divulgazione scientifica nelle scuole, nell’ambito dell’educazione civica e ambientale… e non solo!

Oggi proponiamo i contributi e le immagini di alcuni incontri svoltisi di recente negli istituti del Lazio, della Lombardia, del Piemonte e della Sicilia.
Non si tratta di una novità: nella sezione del sito dedicata all’archivio delle conferenze a cui hanno partecipato i nostri soci, trovate molti altri contributi – tutti liberamente fruibili – erogati nel corso degli anni presso diversi istituti scolastici.

Siete insegnanti o studenti, e vi piacerebbe proporre eventi simili nel vostro Istituto, per il prossimo anno scolastico? Scriveteci!


Con l’occasione, facciamo un grande in bocca al lupo a tutti i nostri giovani follower maturandi!

Liceo Amaldi (Roma), 29/03/2023.
Relatori: Alessio Iuvara e Alessandro Giomi
Slide disponibili a questo link

Liceo Grassi (Latina), 17/04/2023.
Relatori: Alessio Iuvara ed Enrico Corradini
Slide disponibili a questo link

Liceo scientifico “Archimede” di Acireale (Catania), 27-28/03/2024
Relatori: Francesco Cavallaro
Slide disponibili a questo link

Istituto Tecnico Dell’Acqua (Legnano), 18/04/2024
Relatori: Renzo Colombo e Andrea Elia Montini
Slide disponibili a questo link

I.I.S. Alberti Porro (Pinerolo), 17/04/2024 e  08/05/2024
Istituto superiore Amaldi Sraffa (Orbassano), 24/04/2024
Relatori: Giorgia Chiesa e Agostino Amato
Slide disponibili qui e qui.




Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.