Conferenza Nazionale sull'Energia
Da otto anni si svolge a Ravenna la manifestazione “Fare i conti con l’ambiente”, un evento declinato in tecnica, cinema, musica e arte.
Quest’anno la manifestazione si terrà dal 20 al 22 maggio e vi ha trovato spazio una conferenza che si preannuncia particolarmente invitante.
È centrata su di una parola, “energia”; ma altre parole le ruotano intorno, parole di cui, a nostro parere, non di rado si abusa, ma che in questo contesto paiono alla ricerca del loro autentico significato: natura, tecnica, cultura, storia, industria, bellezza, sviluppo, sentimento e ragione.
Il titolo, “Energie per l’Italia del futuro”, potrebbe apparire pretestuoso; in verità gli ideatori, Davide Giusti e Paolo Errani (due nomi a noi noti), si accingono a dare vita all’evento con un approccio molto interessante. Si propongono, infatti, come manovali per una giornata di lavoro.
Una giornata in cui un unico evento si presenterà in…
View original post 48 altre parole
Mi raccomando di non parlare di nucleare in presenza di comunisti, legambientalisti, wuwueffini.
Se ne stiano nell’ambito loro proprio della loro riserva.
Non di meno ambienti di destra e cattolici che al loro interno contengono di tutto: nuclearisti, antinuclearisti, pro e contro AGW ecc.
Troppo male hanno provocato all’italia per doverne tollerare la presenza in consessi dove sarà evidente che nessuna soluzione energetica è possibile mettendo al confino l’elettronucleare.
Per troppi anni si sono ingrassati di prebende pubbliche grazie ad una classe politica inetta e corrotta.
Oggi anche il bischero di Rignano sull’Arno non potrà più fare il demagogo come ai tempi della conquista della segreteria del PD che rispondendo ad una precaria fan di SeL fece un’intemerata antinucleare.