Sono passati più di due anni da quando le unità 3 e 4 della centrale nucleare Vogtle hanno cominciato a prendere forma nel paesaggio vicino a Waynesboro in Georgia, USA.
A tutti gli effetti, però, la costruzione è iniziata ufficialmente solo lo scorso marzo con il versamento del calcestruzzo del basamento per quanto riguarda l’unità 3, e giusto in novembre per l’unità 4.

Agosto 2011 – per gentile concessione di Sothern Company, Ink.
Ora i lavori procedono a grandi passi negli edifici turbina, nelle torri di raffreddamento, e negli edifici dei reattori AP1000: i primi nuovi reattori nucleari di tipo commerciale negli Stati Uniti dopo 30 anni.
Il progetto vede coinvolte anche alcune aziende italiane: in primis Ansaldo Nucleare per quanto riguarda alcune parti del design degli impianti Westinghouse-AP1000, alimentati da reattori ad acqua pressurizzata, e nello specifico la Mangiarotti, che a Monfalcone (TS), sta completando la costruzione di alcuni componenti fondamentali del circuito primario, tra cui i pressurizzatori.
Joe Washington, della Southern Company, fornisce maggiori dettagli sullo stato di avanzamento dei lavori nel video che vi proponiamo qui di seguito.
Vi avvisiamo che occorre avere non solo una certa dimestichezza con l’inglese degli americani, ma orecchie tarate sulla parlata suddista. È anche vero che molte immagini parlano da sole.

http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=dKeRwkrhaTs