Articoli . prova1

TRASPORTO DI MATERIALE RADIOATTIVO SU STRADA: COSA C’È DA SAPERE

di Matteo Frosini Pubblichiamo questo approfondimento su un tema spesso trascurato, ma che diventeràrilevante nel momento in cui si renderà necessaria la movimentazione dei rifiuti nucleari – al momento stoccati in depositi temporanei dislocati sul territorio italiano o all’estero – per il loro conferimento nel Deposito Nazionale.  Cosa si intende con trasporto? Con il termine…

VERSUS – Immaginazione, Conflitto, Paura. Conferenza sul lato chiaro e il lato oscuro dell’energia nucleare

Lo scorso 18 marzo si è svolto presso il  Centro Culturale Candiani di Mestre un incontro dedicato al tema dell’energia nucleare, nell’ambito del ciclo di conferenze “VERSUS – Immaginazione, Conflitto, Paura”, promosso dall’associazione Imaginalis. “Energia nucleare: da strumento di morte a tecnologia di sviluppo”: questo era il titolo della giornata, volutamente provocatorio e stimolante, teso…

Duezerocinquezero: forum nazionale sull’energia e la sostenibilità 

Alla tavola rotonda sull’energia nucleare anche il presidente di Nucleare e Ragione Dal 16 al 18 maggio si svolgerà a Padova, presso il Centro Culturale San Gaetano, la seconda edizione di Duezerocinquezero, una tre giorni di conferenze, tavole rotonde e dibattiti promossa dal Comune di Padova e da AssoESCo, sul tema delle strategie e delle…

Due mozioni in Parlamento aprono al nucleare: il nostro commento

di Pierluigi Totaro Le due mozioni approvate dalla Camera dei Deputati nella giornata del 9 maggio (la prima presentata da Forza Italia, la seconda dal gruppo Azione-IV), rappresentano un potenziale punto di svolta nel dibattito politico italiano sul tema dell’energia. Dopo molto tempo sembra infatti concretizzarsi la volontà di riportare il nucleare al centro del…

Caricamento…

Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.

Informativa

Questo blog nasce senza fini di lucro e non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Qualora la pubblicazione di testi o immagini inseriti nel blog violasse eventuali diritti d’autore, Vi preghiamo di comunicarcelo via e-mail per la loro immediata rimozione. Siete autorizzati a copiare il contenuto del blog a patto che citiate sempre esplicitamente la fonte con un link

Abbonati al mio blog

Ricevi i nuovi contenuti direttamente nella tua casella di posta.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: